CAI Agromec rinnova la partnership con la Fiera del Madonnino


image_print

Si è conclusa con successo la 45ª edizione della Fiera del Madonnino, uno degli appuntamenti più importanti per il mondo agricolo e le attività outdoor del centro Italia. Anche quest’anno, CAI Agromec – Confederazione Agromeccanici e Agricoltori Italiani ha confermato il proprio patrocinio, rinnovando un impegno che negli anni si è tradotto in una presenza sempre più qualificata e significativa.

L’edizione 2025 ha visto una grande partecipazione di pubblico e operatori del settore, segno di un rinnovato interesse verso il comparto agricolo, nonostante le difficoltà legate al contesto economico.

A confermare il successo dell’iniziativa è stato anche il presidente di Grosseto Fiere, Paolo Rossi, che ha dichiarato: «La mia prima impressione non può che essere positiva: abbiamo assistito a una grande affluenza di pubblico e si è respirato, nonostante la congiuntura economica certamente non favorevole, tanta positività fra le aziende presenti. Al di là della fiera, si intravede una ripresa dell’intero settore agricolo».

Per il terzo anno consecutivo, la Fiera del Madonnino è stata affiancata dal Game Fair, storica manifestazione dedicata alla vita all’aria aperta, le cui sinergie con l’agricoltura si sono rivelate vincenti, contribuendo a valorizzare entrambe le proposte espositive.

Tra le novità di questa edizione, ha riscosso grande interesse Toscoleum, lo spazio fieristico dedicato alla filiera olivicola e olearia, che ha debuttato proprio quest’anno.

Gianni Dalla Bernardina, presidente nazionale di CAI Agromec, ha rimarcato il valore strategico della manifestazione per il mondo agromeccanico: «Il nostro patrocinio e la nostra presenza sono un chiaro segnale dell’importanza che la Confederazione dà a questo evento. Negli anni abbiamo creduto nel valore del mondo agromeccanico, trovando qui uno spazio fondamentale per eventi, convegni e prove in campo che hanno permesso di far conoscere la nostra organizzazione e le imprese associate all’agricoltura toscana e non solo».

image_pdfimage_print






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link