Dalla Regione Lazio, un programma di accelerazione per lo sviluppo di progetti di videogame e boardgame. Candidature entro le ore 17.00 del 3 giugno
Facendo seguito al programma di pre-accelerazione Zagarolo Game House e alle conferenze internazionali sul Game Design – Zagarolo Game City, attività finanziate a valere sul POR FESR 14-20 Mis. 3.5.1 (oltre 300 partecipanti alle Conferenze sul Game Design, 10 partner di progetto, 16 progetti sviluppati, testabili e qualitativamente attestati da player di settore, 5 nuove startup con sede nel Lazio), e in linea con il progetto Zagarolo Game City, avviato dallo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo nel 2021 per promuovere interventi che rendano l’economia del Lazio competitiva nel settore del videogame, Lazio Innova lancia la seconda edizione del programma, nell’ambito del “Progetto Potenziamento rete Spazio Attivo – PR Lazio FESR 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi”.
Obiettivo di questa edizione è quello di dare continuità all’iniziativa, trasformandolo in un programma di accelerazione regionale più complesso, sostenendo non solo la progettazione di prodotti elaborati da studi e da professionisti che operano nel settore ludico e videoludico (boardgame e videogame), ma assicurando le competenze specialistiche di alto valore che accompagnino il design e la prototipazione di un prodotto in linea con i trend e la domanda del mercato fino alla pubblicazione dei titoli.
Il programma si avvale inoltre di partner che si offrono di collaborare con i partecipanti, non solo con le loro competenze e know-how, ma soprattutto veicolando opportunità di business, di accesso a nuovi ecosistemi e di sviluppo del loro ecosistema.
L’opportunità è rivolta a:
- Team Informali ma strutturati, impegnati nello sviluppo di un gioco da tavola o di un videogame o di una soluzione ludica integrata, composti da laureati, studenti, professionisti,
- Startup e Studi di sviluppo che abbiano in corso lo sviluppo di un prodotto videogame o boardgame
Lazio Innova mette a disposizione dei soggetti ammessi un percorso finalizzato alla definizione e validazione del loro prodotto (videogioco e/o boardgame) fino al testing e all’incontro con i publisher.
Il percorso avrà una durata massima complessiva di 22 incontri, su temi verticali per le due tipologie di prodotto/progetto, durante i quali saranno messi a disposizione dei partecipanti sessioni formative e di mentorship verticale e specialistico.
Durante tutte le fasi del percorso, i partecipanti potranno accedere gratuitamente ai seguenti servizi della rete dei FabLab regionali:
– prototipazione delle soluzioni co-progettate, previa valutazione della fattibilità tecnica;
– valutazione del fabbisogno necessario per l’ingegnerizzazione del prodotto,
– uso degli spazi collaborativi di Spazio Attivo.
Al termine del Percorso di accelerazione, Lazio Innova assegnerà:
• 2 premi, ciascuno consistenti in un’erogazione in denaro di importo pari a euro 20.000,00
• accesso a un percorso di tutoraggio della durata di 12 mesi, nel corso del quale si potrà usufruire di servizi specialistici di importo pari a euro 9.000,00.
I partner del Programma potranno assegnare, in autonomia, ai progetti ritenuti sufficientemente meritevoli, premi aggiuntivi che verranno definiti sulla base dell’interesse del partner stesso.
È possibile inviare la domanda di partecipazione entro le ore 17:00 del 3 giugno 2025.
Maggiori informazioni e iscrizioni online alla pagina dedicata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link