Falsa Op truffa 12 milioni di contributi europei


Ventisette aziende agricole campane, pugliesi e lucane coinvolte. Dodici persone arrestate e quasi dieci milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza

Avevano simulato di essere una Organizzazione di produttori per percepire in modo illecito i fondi europei destinati all’aggregazione previsti dall’Ocm ortofrutta. A scoprirlo un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Caserta in collaborazione con European Public Prosecutor’s Office (Eppo) di Napoli. Per questo 12 persone sono finite agli arresti domiciliari con le accuse di truffa aggravata e associazione a delinquere. A loro sono stati sequestrati denaro e altri beni per 9,66 milioni di euro. Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme gialle, tra il 2018 e il 2022, 27 aziende agricole principalmente della provincia di Salerno più alcune pugliesi e lucane, avrebbero fatto credere di essere una Op e hanno ottenuto finanziamenti europei per più di 12,5 milioni di euro.

In base alle risultanze istruttorie – si legge in una nota della Guardia di Finanza – gli indagati avrebbero falsificato la documentazione contabile ed extracontabile per simulare fraudolentemente la conformità di questa società ai requisiti essenziali delle Op previsti dalla normativa comunitaria.

La società in provincia di Salerno, pur non svolgendo le funzioni essenziali delle Organizzazioni di produttori nei confronti dei propri associati, avrebbe tratto in inganno la Regione Campania, Agea e l’Unione europea, percependo indebitamente l’intero ammontare degli aiuti comunitari finanziati nell’ambito della Pac.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link