Linde ha annunciato di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità


Il 22 aprile l’azienda Linde ha annunciato di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global. Sulla base della valutazione di sostenibilità aziendale condotta da S&P Global, il Sustainability Yearbook comprende le aziende che si collocano nel top 15% del loro settore per pratiche di business sostenibili. Tra 7690 aziende analizzate Linde è stata classificata come una delle imprese più sostenibili al mondo, ottenendo anche il punteggio più alto tra tutte quelle del settore dei gas industriali.

Le pratiche sostenibili sono integrate in ogni aspetto dell’attività di Linde, dalla riduzione delle emissioni con soluzioni innovative, ai progetti per le comunità ed a solidi standard di governance. Siamo orgogliosi che S&P Global continui a riconoscere l’impegno dei dipendenti nel rendere il nostro mondo più produttivo, in modo sostenibile” ha dichiarato Erin Catapano, Vicepresidente per la Sostenibilità di Linde.

La S&P Global Corporate Sustainability Assessment è all’avanguardia nell’aiutare le aziende a collegare la sostenibilità alle loro strategie lavorative. Tratta oltre 12000 realtà a livello globale: confronta le performance su un’ampia gamma di criteri economici, ambientali e sociali specifici del settore, rilevanti per il crescente numero di investitori attenti alla sostenibilità e che si prevede possano avere un impatto finanziario significativo sul successo dell’impresa.

Impianto-Linde

Linde è un’azienda leader mondiale nel settore dei gas industriali e dell’ingegneria con un fatturato di 33 miliardi di dollari nel 2024. Con i suoi prodotti, tecnologie e servizi, consente ai propri clienti di evitare più di 90 milioni di tonnellate metriche di CO2 equivalenti(CO2e) all’anno, più del doppio delle sue emissioni globali. Gli obiettivi climatici dell’azienda includono un target di riduzione assoluta delle emissioni di gas serra basato su criteri scientifici per il 2035 e l’ambizione di neutralità climatica per il 2050. Inoltre aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite, il patto non vincolante, nato per incoraggiare le aziende e imprese di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili ed è inclusa negli indici FTSE4Good e Dow Jones Best-In-Class (una famiglia di indici che monitorano le performance delle aziende leader nella sostenibilità, progettati per fornire agli investitori parametri di riferimento per la gestione di portafogli che privilegiano l’ambiente).

Camion-Linde

Viviamo ogni giorno la nostra missione di rendere il nostro mondo più produttivo, fornendo soluzioni, tecnologie e servizi di alta qualità che rendono i nostri clienti più competitivi e contribuiscono a sostenere, decarbonizzare e proteggere il nostro Pianeta“.

Linde

L’azienda serve diversi mercati finali come quello chimico ed energetico, alimentare e delle bevande, elettronico, sanitario, manifatturiero, metallurgico e minerario. I gas industriali e le tecnologie Linde sono utilizzati in innumerevoli applicazioni, tra cui la produzione di idrogeno pulito e sistemi di cattura del carbonio fondamentali per la transizione energetica, ossigeno medicale salvavita e gas ad alta purezza e speciali per l’elettronica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link