400 milioni di investimenti al 2029


TECNOLOGIA

 il 

Snam ha recentemente presentato il suo primo Innovation Plan, un’iniziativa strategica che prevede investimenti significativi per affrontare le sfide della transizione energetica.

Con un orizzonte che si estende fino al 2035, il piano mira a integrare innovazione e sostenibilità nel business del Gruppo con circa 400 milioni di euro di investimenti previsti già al 2029.

Punti chiave

  • Investimenti previsti di 400 milioni di euro tra il 2025 e il 2029.
  • Focus su innovazione trasformativa e sostenibilità come leve strategiche.
  • Integrazione di tecnologie digitali e clean technologies.
  • Collaborazione con stakeholder esterni e interni per guidare il cambiamento.

Dettagli del piano di innovazione

L’Innovation Plan di Snam si articola in due principali categorie di innovazione: proven innovation ed explorative innovation.

  • Proven innovation: 338 milioni di euro saranno destinati a soluzioni tecnologiche già pronte per il mercato, che rispondono a esigenze operative come sicurezza, affidabilità e riduzione delle emissioni.
  • Explorative innovation: 62 milioni di euro saranno investiti in nuove idee e tecnologie emergenti, come applicazioni basate sull’intelligenza artificiale e tecnologie per la decarbonizzazione.

SnamTEC: il cuore dell’innovazione

Il programma SnamTEC, attivo dal 2018, rappresenta il fulcro dell’innovazione applicata alle operazioni. Con circa 50 progetti in corso, SnamTEC ha già sviluppato l’Asset Control Room, una piattaforma digitale che supporta oltre 2.000 persone nella gestione dei dati e nel monitoraggio degli asset.

Tecnologie all’avanguardia

Snam sta implementando una serie di tecnologie avanzate, tra cui:

  • Sensori intelligenti per il monitoraggio delle infrastrutture.
  • Tele-diagnostica e unità terminali remote per una gestione più efficiente.
  • Droni e satelliti per attività di monitoraggio e rilevamento perdite.

Collaborazione e ricerca

Il piano prevede anche una forte collaborazione con startup, università e acceleratori per promuovere la ricerca e lo sviluppo di tecnologie innovative. Iniziative come la Centrale delle Idee e il Decarbonisation Research Program sono esempi di come Snam intende esplorare nuove soluzioni per la transizione energetica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link