ROVIGO – “Oggi alla Camera dei Deputati il coordinatore della Lega Giovani Luca Toccalini, insieme al Ministro Matteo Salvini, il sottosegretario Claudio Durigon e il capogruppo Riccardo Molinari ha presentato la PDL Giovani.
Due nuovi contratti con un sostegno concreto alle nuove generazioni:
•Contratto Giovani: flat tax al 5% per 5 anni per il primo contratto a tempo indeterminato, o trasformazione da tempo determinato, per gli under 30 fino a 40.000€. Inoltre, le aziende, godranno di una deduzione fiscale del 140% per due anni.
•Contratto rimpatri: flat tax al 5% per 5 anni fino ai 100.000€ per coloro che rientrano in Italia con un contratto a tempo indeterminato. La flat tax si abbassa al 3% in caso di presenza di minori. Inoltre, per chi acquisterà casa, gli anni di sgravio passano da 5 a 8.
“Una proposta di legge che nasce dall’ascolto di ragazze e ragazzi e dalle esperienze che ciascuno di noi ha vissuto” – Afferma Luca Toccalini, primo firmatario della legge – “L’obiettivo è di trasformarla in legge dello stato entro fine anno per dare sin da subito la possibilità a 200 mila giovani di investire sul proprio futuro nel nostro Paese”.
Interviene Edoardo Bonato, coordinatore regionale della Lega Giovani Veneto: “Finalmente un aiuto concreto per i giovani, proposte che da sempre porta avanti la Lega, un movimento che guarda alle nuove generazioni e che mette in campo soluzioni valide nel campo lavorativo. Grazie a questo strumento stage e i tirocini potranno essere limitati ai periodi iniziali del percorso lavorativo di un ragazzo e tradursi poi in contratti stabili che garantiscano un futuro alle nuove generazioni, con al contempo importanti sgravi per le aziende”.
Sulla stessa linea interviene Ettore Pellegrini, coordinatore provinciale della Lega Giovani Rovigo:
“Questa proposta di legge rappresenta un passo importante nella direzione giusta: investire concretamente sulle nuove generazioni e creare le condizioni perché possano costruire il proprio futuro in Italia. In territori come il Polesine, che hanno pagato un prezzo altissimo in termini di spopolamento e fuga dei giovani, misure come queste possono fare la differenza.
Favorire l’assunzione stabile degli under30 e incentivare il rientro di chi è andato all’estero significa mettere al centro il capitale umano, le competenze e l’energia di una generazione che troppo spesso si è sentita dimenticata.
La Lega dimostra ancora una volta di credere nei giovani, non a parole ma con proposte serie, che parlano di lavoro, dignità e prospettive. L’obiettivo è semplice: trattenere i talenti, riportare a casa chi è partito, e permettere a sempre più ragazzi e ragazze di costruire qui, nella loro terra, un futuro stabile” conclude Pellegrini.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link