Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative


Con DM 24 marzo 2025, pubblicato nella GU 24 aprile 2025, è stata prevista una proroga dei termini previsti per l’utilizzo del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere (DM 18 gennaio 2024).

Le regioni programmano e finanziano, in favore delle imprese o dei loro lavoratori, le attività di formazione propedeutiche al conseguimento della certificazione della parità di genere sulla base dei parametri minimi previsti dalla normativa.

Vediamo nel dettaglio i termini oggetto di proroga.

Dodici mesi in più per le attività formative

Il ministero del Lavoro ha disposto la proroga di dodici mesi dei termini previsti per l’utilizzo del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere: gli interventi formativi rivolti all’ottenimento dei contributi per la Certificazione dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026, mentre la rendicontazione delle spese deve avvenire entro il 31 dicembre 2026.

La documentazione preliminare dovrà essere trasmessa entro il 31 dicembre 2025.

Si ricorda infine che lo scorso 17 marzo il ministero del Lavoro, al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui all’articolo 2, comma 2, del DM 18 gennaio 2024, ha adottato le “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”.

Fonte: DM 24 marzo 2025_GU 24 aprile 2025 n. 95



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link