MANTOVA – La CNA ha inaugurato lo sportello “Una visione futura sull’energia rinnovabile”, un’iniziativa pensata per aiutare le imprese a innovare, ridurre i costi energetici e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
“L’obiettivo è accompagnare le aziende in un percorso di innovazione tecnologica che favorisca la sostenibilità economica e lo sviluppo nel rispetto dell’ambiente”, spiega la direttrice della CNA, Elisa Rodighiero.
Un ruolo centrale in questa transizione è rappresentato dal Piano Transizione 5.0, che offre un credito d’imposta alle imprese che investono in strutture produttive situate sul territorio nazionale. “Il piano sostiene la trasformazione dei processi produttivi verso un modello più efficiente, sostenibile e basato sulle energie rinnovabili”, aggiunge Rodighiero.
L’impegno della CNA sul fronte della transizione ecologica è testimoniato anche dalla formazione: negli ultimi sette anni, oltre 600 manutentori e installatori di impianti termici ed elettrici hanno partecipato a corsi obbligatori di base e di aggiornamento, ottenendo la qualifica professionale per l’installazione e la manutenzione di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link