al via le domande per sgravi fino a 1.300 euro




Redazione Interno
  –  
Dopo mesi di attesa, diventano operativi due degli incentivi più significativi previsti dal Decreto Coesione: il bonus donne e il bonus giovani, che promettono di alleggerire il carico contributivo per le imprese che assumono determinate categorie di lavoratori. Mentre il primo punta a favorire l’occupazione femminile, il secondo è rivolto a sostenere l’imprenditoria under 35. Le domande, come confermato dalle circolari INPS pubblicate il 12 maggio, possono essere presentate già dal 16 maggio.

Il bonus donne, che garantisce un esonero del 100% sui contributi per 24 mesi, è riservato alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratrici in condizioni di svantaggio, effettuate entro il 31 dicembre 2025. L’agevolazione, che può raggiungere i 650 euro mensili, è stata definita dall’INPS con la circolare n. 91, in coordinamento con il ministero del Lavoro. Le aziende interessate dovranno attenersi alle procedure indicate, che includono la verifica dei requisiti e la trasmissione dei dati previdenziali attraverso i canali ufficiali.

Parallelamente, entra in vigore il bonus giovani, destinato ai datori di lavoro che assumono under 35 senza precedenti esperienze di lavoro stabile. Qui l’esonero contributivo – fino a 1.300 euro al mese per un massimo di tre anni – riguarda i settori strategici indicati dal decreto. La circolare INPS n. 90, pubblicata lo stesso giorno, ha chiarito i dettagli operativi, lasciando però in sospeso alcuni aspetti tecnici che saranno definiti con successivi aggiornamenti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link