Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta?
Negli ultimi anni, il costo dell’energia è diventato uno degli argomenti più discussi tra le famiglie e le imprese italiane. Con il costante aumento delle bollette, molti si sono trovati…
Negli ultimi anni, il costo dell’energia è diventato uno degli argomenti più discussi tra le famiglie e le imprese italiane. Con il costante aumento delle bollette, molti si sono trovati…
L’imprenditoria italiana è un settore in continua evoluzione e in gran fermento, con un interesse crescente soprattutto da parte dei giovani e delle donne. Il governo italiano, negli ultimi anni,…
Dall’inizio del nuovo secolo la Germania ha visto crescere la sua produttività del 16 per cento, la Spagna ha superato il 18, la Francia ha sfiorato il 10, mentre in…
Verso la Festa dei lavoratori, questa mattina la riunione del governo alla ricerca di coperture per provvedimenti. Passa l’iniziativa del ministro Valditara sulla violenza a scuola Si cercano coperture, si…
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che è stato istituito il codice tributo 7076, da utilizzare nel mod. F24, denominato Credito…
L’INPS pubblica le prime indicazioni operative inerenti alla riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 a una delle Gestioni INPS…
In tema di Art–Bonus, forniti chiarimenti sui presupposti per fruire del credito d’imposta previsto dall’art. 1, co. 1, DL 83/2014 in presenza di un diritto di superficie costituito su un…
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
È stato ufficialmente aperto il nuovo Bando Ricerca promosso da Fondazione Caript, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione 395mila euro per finanziare borse, contratti e collaborazioni…
Rapporti bilaterali, investimenti reciproci, ma anche cooperazione in Paesi terzi, soprattutto sulle infrastrutture. Parte da queste basi la corsa per incrementare gli scambi tra Italia e Turchia fino a 40…
Le condizioni del sistema bancario sono stabili e solide. È quanto emerge dal primo Rapporto sulla stabilità finanziaria del 2025 della Banca d’Italia. In prospettiva si potrebbe osservare un deterioramento…
Da giovedì 15 a sabato 17 maggio 2025, in diversi luoghi del centro storico genovese – dai Giardini Luzzati al Teatro della Tosse, fino allo storico Palazzo Ambrogio di Negro…
Emergono luci e ombre dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianto sulle realtà imprenditoriali dell’area modenese. A una crescita del tasso di imprese artigiane fa da contrappeso un calo delle assunzioni…
Roma chiama il mondo delle startup per valorizzare talenti, connettere idee ed elaborare soluzioni per l’ecosistema degli innovatori italiani, in linea con l’economia del XXI secolo. Al Ministero delle Imprese…
Con una crescita annuale prevista del 17% fino al 2030, il settore della digitalizzazione rappresenta una delle aree più promettenti per il private equity, anche in Italia: un’occasione anche per…
Dal 30 aprile è possibile compilare le domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, la misura che ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività…
(PressMoliLaz) Campobasso, 29 Apr 25 Il primo trimestre del 2025 si chiude in Molise, in linea con il trend nazionale, con un saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni di imprese,…
Nel corso del 2024 l’economia dell’area euro ha continuato a fare i conti con gli effetti persistenti della stretta monetaria avviata negli anni precedenti, in un contesto segnato da un…
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano, beneficiaria di ingenti fondi strutturali illegittimi, ammontanti a…
«Tutti i rappresentanti delle Regioni si sono trovati a riconoscere all’unanimità che il Decreto Sicurezza mette in difficoltà il settore della coltivazione della canapa, che in Italia conta 3.000 aziende…
L’evoluzione del Bando ISI dell’INAIL dimostra l’impegno continuo nell’affrontare le sfide legate alla sicurezza sul lavoro. Con l’aumento degli stanziamenti e la crescente partecipazione delle imprese, il bando si conferma…
Con DM 24 marzo 2025, pubblicato nella GU 24 aprile 2025, è stata prevista una proroga dei termini previsti per l’utilizzo del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento…
Nel 2025 sono attivi una serie di bonus e agevolazioni rivolti a lavoratori, imprese, famiglie e in generale a chi è in difficoltà. Si tratta di aiuti introdotti e approvati…
Ogni giorno le notizie più lette della giornata Iscriviti e ricevi le notizie via email Le Università: non più semplici luoghi di formazione, ma veri e propri ecosistemi interconnessi, motori…
L’Italia, ricorda Unioncamere, è il paese con la più alta quota di imprese esportatrici verso gli Usa (22,3%) dopo la Francia (22,6%). Dopo Irlanda (26,7%) e Finlandia (11,1%), il nostro…
Il 2024 è stato un anno record per le energie rinnovabili, che hanno rappresentato oltre il 90% della nuova capacità di energia a livello mondiale. Un ulteriore crescita dopo che…
Cavion (Confartigianato): “Nel lungo periodo le aziende artigiane sostengono la domanda di lavoro” Uno spaccato del mondo del lavoro nelle piccole e medie imprese vicentine partendo da alcuni numeri di…
La circolare n. 83/2025 dell’INPS mette in gioco nel mese di maggio un bonus a favore dei giovani. Imprenditorialità, progettualità e innovazione, l’Istituto di previdenza sociale si lega a nuove…
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, ha pubblicato sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite…
Con sentenza emessa nella causa C‑453/23 la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che una normativa di uno Stato membro che esenta dall’imposta sui beni immobili i terreni, gli edifici…
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che sono stati istituiti i codici tributo, che devono essere utilizza con il mod. F24,…
Una nuova pietra miliare nella lunga storia dell’associazione Cassago chiama Chernobyl impegnata nell’aiuto all’Ucraina, specialmente per la regione di Chernihiv. Nei giorni scorsi infatti il sodalizio ancora guidato da Armando…
Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole” – VI edizione L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (APPC) della Provincia di Arezzo, ha indetto la VI edizione del Concorso Nazionale…
Da alcuni anni il legame tra la banca e le imprese è entrato in crisi, soprattutto nel mezzogiorno e in particolare in Sicilia Salvatore Ziino è professore associato di diritto…
All’inizio di aprile l’annuncio di nuovi dazi da parte dell’amministrazione statunitense ha innescato una fase di notevole aumento dell’incertezza e di tensioni sui mercati finanziari internazionali, alla quale ha fatto…
Il Comune di Firenze ha riaperto i termini per la richiesta dei contributi destinati alla sostituzione dei veicoli più inquinanti. La misura, che mette a disposizione oltre 1,2 milioni di…
Stringere le viti di una partnership già solida ma che, nella fase storica che stiamo vivendo, potrebbe rivelarsi fondamentale per l’economia italiana. Se il quarto vertice intergovernativo Italia-Turchia doveva dare…
“In qualità di partner strategico per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Simest, in coordinamento con Cdp, e sotto la regia della Farnesina, sostiene le imprese italiane – con particolare attenzione alle…
Digital sustainable finance: che cos’è La digital sustainable finance rappresenta l’intersezione tra tecnologia digitale e finanza sostenibile, un processo che unisce strumenti finanziari innovativi con pratiche che promuovono la sostenibilità…
Dal primato per l’attuazione di GOL, alla riforma dei tirocini extracurriculari, dalla formazione basata sulle esigenze dei territori alla ricollocazione di chi è coinvolto in situazioni di crisi aziendale. È…
Rispettivamente l’8 e il 9 giugno 2025 si vota con un referendum abrogativo su cinque quesiti che riguardano tematiche inerenti la cittadinanza e il lavoro. Alcune delle domande proposte chiedono…
Il Mattatoio Comunale di Colle potrà contare su un finanziamento di 250mila euro stanziato dalla Regione Toscana. Si tratta di un intervento decisivo, pensato per rilanciare una struttura considerata strategica…
Il procuratore aggiunto della Dna, il messinese Prestipino, indagato a Caltanissetta. Avrebbe rivelato notizie riservate a De Gennaro, presidente del consorzio di imprese ‘Eurolink’ incaricato della realizzazione del Ponte…
Ultimo aggiornamento: 29/04/2025 – 18:31 CEST Sostenute dalla maggior parte delle forze politiche, le istituzioni dell’UE hanno avanzato una proposta per vietare le sostanze chimiche tossiche dai giocattoli venduti nei…
Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il “rilancio” dell’imprenditoria. In un’Italia attraversata da una profonda crisi economica, si sa alla perfezione, le occasioni di lavoro…
Lunedì 28 aprile ore 17 presso l’Hub Stazione Medicina, (Piazza della Repubblica 2) si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Prossima Fermata”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Officina Immaginata.…
Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimonio di eccellenze del Made in Italy che lo caratterizza, e consolidare le relazioni culturali intessute con partner…
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
Un importante incentivo per chi avvia un’attività nel 2025: sconto del 50% dei contributi previdenziali per le nuove iscrizioni alle Gestioni speciali INPS di artigiani e commercianti. La Legge di…
Su proposta degli assessori all’Urbanistica e Lavori Pubblici Giuseppe Galasso e al Bilancio Davide Emanuele, unitamente agli assessori all’Ambiente Lucia Aprile, allo Sport Domenico Di Molfetta, alla Polizia Locale Daniela…