gli under 30 possono starsene sul divano mentre tu ancora lavori
Nuove trattenute in busta paga per chi ha più di 30 anni: un sussidio indiretto agli under 30? La tassa anti-anziani. La parola “sgravio” evoca spesso un senso di sollievo,…
Nuove trattenute in busta paga per chi ha più di 30 anni: un sussidio indiretto agli under 30? La tassa anti-anziani. La parola “sgravio” evoca spesso un senso di sollievo,…
Il comparto turistico dei Caraibi ha registrato un 2024 particolarmente performante. Sono tre i fattori che hanno fatto la differenza: forte crescita dei ricavi, espansione dei mercati di provenienza e…
Tanta voglia di fare export, affascinati dalle potenzialità dell’intelligenza artificiale ma con ancora tanti imprenditori con inadeguate skill sul marketing digitale per i mercati esteri. È questo, in sintesi, l’esito…
Mentre il primo trimestre volge al termine, i mercati finanziari si trovano ad un bivio. Potremmo assistere alle prime fasi di un cambiamento tettonico nei flussi di investimento globali, con…
Casa, lavoro e residenti. Questo rende tale una città. A Venezia, però, queste tre voci non se la passano bene. La popolazione è in ritirata: tanto nel Comune (siamo a…
in foto Enzo Maraio Enzo Maraio è stato rieletto per acclamazione segretario nazionale del Psi al termine del congresso straordinario tenutosi a Napoli. “Il ‘primum vivere’ – ha sottolineato il…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
FERMO Novità per la calzatura sull’asse Roma-Mosca. A Roma, il Governo ha varato il Piano Italia per la moda e ha riaperto i termini per il riversamento del credito d’imposta.…
È corsa contro il tempo per l’utilizzo dei fondi comunitari 2021-27. A meno di due anni dal termine fissato dall’Unione europea per impegnare le somme, da spendere comunque entro il…
L’ossessione per la crescita economica, condivisa dalla stragrande maggioranza della classe politica e intellettuale nei Paesi industrializzati, sta portando a una moltiplicazione e intensificazione degli eventi estremi. Per mantenere un…
Luci e ombre nella terza edizione del rapporto ‘Inclusione finanziaria e microcredito’ curata da Gruppo Banca Etica, c.borgomeo&co. e Rete Italiana di Microfinanza. Ai dati positivi di un maggior impiego…
Avete mai pensato che, a Monaco, si potesse partecipare ad un concorso per creare giardini? Ebbene, questa è l’occasione giusta per mettervi alla prova aderendo a questo progetto che si…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Perché gli imprenditori italiani non sfruttano appieno i fondi del PNRR:Ostacoli e sfide per un tessuto imprenditoriale frammentatoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una straordinaria opportunità per…
Sono 9.027 i brevetti nazionali concessi nel 2024 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il rapporto relativo alle attività brevettuali svolte nel 2024. Dal documento…
Il termine per la sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (Cat Nat), prima fissato a fine 2024, passa al 31 marzo 2025. Pochi mesi che, evidenzia Confartigianato Imprese Vicenza,…
“L’autotrasporto italiano vive una fase di grande incertezza e, con senso di responsabilità ma altrettanta fermezza, valuta azioni incisive per esprimere la propria insoddisfazione rispetto ai risultati ottenuti nel corso…
(Adnkronos) – Acer for Education conferma la sua partecipazione a Fiera Didacta 2025, l’evento di riferimento per l’innovazione nel settore scolastico, che si terrà dal 12 al 14 marzo presso…
A distanza di oltre un decennio dalla sua introduzione, si continua a parlare del cosiddetto bonus Renzi, che nel corso del tempo è stato oggetto di varie modifiche, cambi di…
La riduzione dei prestiti alle imprese registrata a gennaio riflette un quadro economico complesso influenzato da diversi fattori concomitanti. Tra questi, uno dei principali elementi critici è rappresentato dall’alto livello…
Gli esperti che operano all’agenzia aerospaziale americana, hanno confermato che l’asteroide 2024 potrebbe colpire la terra nel 2032 Roma, 18 febbraio 2025 – Le probabilità di una collisione tra l’asteroide…
Nel panorama economico europeo, l’Italia detiene un primato poco invidiabile: è il Paese con il debito commerciale più alto rispetto al Pil. A rivelarlo è l’ultimo studio dell’Ufficio studi della…
Grosseto si piazza al nono posto in Italia per numero di attività gestite da donne, il 28% del totale. Ma le difficoltà che le imprenditrici si ritrovano ad affrontare restano…
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
Quando si indaga sulle responsabilità della finanza nella crisi climatica, spesso si accendono i riflettori sulle banche private. Oppure sulle banche bilaterali e multilaterali di sviluppo, a partire dalla Banca…
L’Italia non si poggia su ampie riserve di gas e petrolio. Una condizione che poteva condannare la penisola all’irrilevanza, ha invece favorito la capacità di rendere i prodotti molto desiderabili…
di Federico Nicoletti L’ambasciatore: «Dazi, siamo sulla stessa barca». Dolcetta (Confindustria Vicenza): «Il rapporto coi partner tedeschi è una filiera eccezionale» Germania, si fa presto a dire crisi. C’è chi,…