Aumento Tari Udine 2025: cifre e agevolazioni deliberate
Il Consiglio comunale di Udine ha approvato nella seduta del 28 aprile l’aumento della Tari, la tassa sui rifiuti. L’incremento si è reso necessario a causa dell’innalzamento dei costi di…
Il Consiglio comunale di Udine ha approvato nella seduta del 28 aprile l’aumento della Tari, la tassa sui rifiuti. L’incremento si è reso necessario a causa dell’innalzamento dei costi di…
La società finanziaria indiana non bancaria (NBFC) Bajaj Finance ha registrato martedì un utile netto trimestrale in crescita, sostenuta da una solida crescita dei prestiti. L’azienda ha riportato un utile…
Il settore finanziario e assicurativo della provincia di Forlì-Cesena mostra una dinamica positiva nel 2024, con un aumento delle imprese attive superiore alla media regionale e nazionale. Tuttavia, emergono segnali…
Secondo un report Crif-Cribis, nel primo trimestre dell’anno ci sono state 2.341 liquidazioni giudiziali. Il numero più alto è in Lombardia, che ha registrato 480 procedure, seguita da Lazio ed…
È arrivato al Senato un disegno di legge firmato da alcuni senatori del PD denominato “Disposizioni per il sostegno alle attività di vendita al dettaglio di giornali,riviste e periodici, mediante…
12.43 – giovedì 24 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Imprese: bilancio stabile tra gennaio e marzo (-0,05%). In aumento le…
L’aumento di capitale richiesto da Bankitalia A marzo 2025, la Banca d’Italia ha posto Banca Progetto in amministrazione straordinaria a causa di un deterioramento dei parametri patrimoniali. I fondi propri…
Aumentano i fallimenti delle imprese italiane nonché le uscite volontarie dal mercato, stando all’analisi di Cerved per il 2024. Nord ovest, Lombardia, imprese giovanili, servizi, costruzioni e industria sono le…
Negli ultimi anni, dopo un periodo di calo che ha raggiunto il suo apice nel giugno del 2020 a causa della moratoria sui prestiti, i fallimenti tra le imprese italiane…
Saturnalia, azienda specializzata in soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati satellitari per il settore agricolo e assicurativo, annuncia la chiusura di un aumento di capitale da 600.000 euro. Il…
di Valentina Iorio Lo prevede un emendamento alla legge di conversione del decreto Pa che consente di incrementare la componente stabile del fondo delle risorse decentrate fino al 48% della…
Aumentano lievemente in provincia le assunzioni previste nel trimestre aprile-giugno 2025. La cifra è di 5.290 unità: rispetto allo stesso periodo del 2024 la crescita è dell’1%, pari a 50…
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
“Esprimiamo soddisfazione per la sospensione degli aumenti tariffari previsti sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori decisa a seguito dell’incontro tra il viceministro Edoardo Rixi e…
Con la diminuzione dei tassi di interesse, aprile 2024 inizia a essere il primo mese che vede invece un aumento del numero dei mutui. Per quanto riguarda l’importo dei mutui,…
Sono state approvate in II commissione consiliare le tariffe della TARI per l’anno 2025: la delibera in particolare è passata con 10 voti a favore e 6 contrari. Il piano…
Fondo nuove competenze 2025: un successo senza precedenti Il Fondo Nuove Competenze ha raggiunto risultati straordinari nella sua terza edizione, evidenziando un interesse senza precedenti da parte delle…
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – “La prevenzione parte dagli stili di vita e c’è tanta strada ancora da fare per gli italiani. Si potrebbe risparmiare ben oltre 1 miliardo…
Anche nel 2025 la Lombardia consolida il suo ruolo di protagonista nel panorama ICT italiano. La regione dimostra una forte propensione all’adozione tecnologica, una crescita degli investimenti in digitale e…
Saturnalia, startup specializzata in soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sui dati satellitari per il settore agricolo e assicurativo, ha annunciato la conclusione di un aumento di capitale da 600mila euro.…
Saturnalia, azienda specializzata in soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati satellitari per il settore agricolo e assicurativo, ha annunciato la chiusura di un aumento di capitale da 600.000 euro.…
Facebook WhatsApp Twitter La questione dell’evasione delle sanzioni imposte dall’Unione Europea si fa via via più complessa, specialmente in riferimento ai soggetti russi dopo l’invasione dell’Ucraina. La situazione è aggravata…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulle difficoltà che frenano i talenti imprenditoriali, le strategie delle aziende per contrastare i dazi, gli investimenti anti turbolenza Oltre all’intelligenza artificiale generativa, c’è un…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) L’aplomb del vicepresidente americano e l’entusiasmo…
07.07 – sabato 5 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// ** Immagine creata da redazione Opinione tramite Intelligenza artificiale –…
Nel 2024 Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp), ha proseguito l’attività a sostegno della crescita estera del made in Italy, generando…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Secondo uno studio che sarà presentato al Congresso Europeo sull’Obesità a Malaga anche le misure del girovita possono essere un campanello d’allarme per il rischio di tumori negli uomini. La…
(Teleborsa) – Unicredit ha iscritto presso il registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi il verbale del consiglio di amministrazione tenutosi il 30 marzo 2025, che ha deliberato, in…
Il cda di illycaffè S.p.A. ha approvato il progetto di Bilancio della capogruppo illycaffè S.p.A. e il Bilancio consolidato dell’esercizio 2024.Nel 2024 i ricavi del gruppo sono risultati pari a…
di Alessandra Puato L’azienda chiude il 2024 con ricavi in aumento a 359 milioni, vuole arrivare a mezzo miliardo e prepara il passaggio del testimone con cinque eredi nel venture…
Con una semplice mossa puoi ottenere fino a 10mila euro senza fare straordinari: ecco cosa sa l’Agenzia delle Entrate. Nel mondo del lavoro, il concetto di “guadagnare di più” è…
Di Mario Vacca Parma, 30 marzo 2025 – L’Italia ha una leadership reale nella sostenibilità e le piccole e medie imprese rappresentano il bacino che svilupperà più cantieri e strategie…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo su Generalfinance che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli. Con un…
(Sesto Potere) – Bologna – 28 marzo 2025 – «Nella regione Emilia-Romagna, se analizziamo i dati del 2024 (12 mesi), ci sono 61,787 milioni di ore autorizzate di ammortizzatori sociali…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
La Regione Siciliana ha deciso di potenziare il sostegno alle imprese artigiane, aumentando la percentuale del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato“. Con l’approvazione della giunta regionale,…
(AGENPARL) – Roma, 19 Marzo 2025 (AGENPARL) – Wed 19 March 2025 Bando “Più Artigianato”, giunta approva aumento al 35% del contributo a fondo perduto per le impreseLa giunta regionale…
Risoluzione Iv: garantire ogni supporto «Garantire all’Ucraina ogni supporto politico, economico, umanitario e diplomatico, confermando la fornitura di approvvigionamenti e assetti utili a sostenere la resistenza ucraina rispetto all’aggressione russa,…
L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa restituisce un quadro ancora positivo, nonostante le difficoltà di un contesto economico complesso.…
Le transazioni senza contante crescono ancora e le Olimpiadi invernali aiuteranno, dice Visa. Che cita il precedente dei Giochi di Parigi: l’anno scorso otto acquisti internazionali su dieci sono stati…
Nel settore finanziario l’ampio uso della GenAI, lo Shadow IT, il phishing e malware in aumento ampliano il rischio cyber e richiedono l’implementazione di strategie DLP più sofisticate. L’uso di…
Lieve crescita dell’occupazione anche in Sardegna, ma si tratta di contratti di lavoro part-time e a tempo determinato. Aumentano quindi la precarietà e la povertà, così come gli infortuni sul…
L’Italia potenzia la rete di ricarica per auto elettriche, ma il divario con gli obiettivi Ue, il ritardo delle installazioni nel Mezzogiorno e la conclusione dell’impulso garantito dal Pnrr gettano…