Dollaro troppo debole? Non va bene per l’economia Ue
Il dollaro rischia di essere troppo debole e di avere ripercussioni negative per l’Ue. È da aprile 2025 che la correlazione positiva tra il differenziale tra i tassi a due…
Il dollaro rischia di essere troppo debole e di avere ripercussioni negative per l’Ue. È da aprile 2025 che la correlazione positiva tra il differenziale tra i tassi a due…
I dazi rappresentano l’ultimo sviluppo di un cambiamento fondamentale rispetto all’assetto internazionale basato su regole in vigore dalla fine della Seconda guerra mondiale. L’erosione del vecchio assetto geopolitico non è…
di Enrica Roddolo Alla guida dello storico pastificio fondato nel 700 che a settembre lancia la Strapasta. E fa piani globali dagli Usa all’Asia, nonostante Trump «I dazi di Trump?…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
L’idea della de-dollarizzazione Questa è una tendenza reale a livello globale, ma non è partita da Trump: Paesi come Cina, Russia, Iran, Brasile, stanno cercando da anni di ridurre la…
A gennaio sono state comprate 117 tonnellate di oro (esclusa la Fed), contro una media annua di 17. Ancora più anomalo: lo fanno anche gli istituzionali americani. «Preferire l’oro fisico,…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
I dazi del 20% annunciati mercoledì 2 aprile dal presidente degli Stati Uniti sulle merci dell’Unione europea scatteranno il 9 aprile e l’agroalimentare sarà tra i settori del made in…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Nel 2024, gli ETF sono cresciuti in tutti i sensi: in ogni angolo del mondo, in ogni asset class e con ogni generazione di investitori. A livello globale, lo scorso…