Il Documento di finanza pubblica ignora Pnrr, difesa e pensioni
La crescita si abbassa allo 0,6 per cento, il deficit cala al 3,3 per cento. Ma oltre i conti pubblici in ordine, c’è il vuoto. Chissà se almeno le audizioni…
La crescita si abbassa allo 0,6 per cento, il deficit cala al 3,3 per cento. Ma oltre i conti pubblici in ordine, c’è il vuoto. Chissà se almeno le audizioni…
In un contesto in cui le imprese sono chiamate a fare scelte rapide e strategiche per sostenere la propria crescita, Uropp Finance® si propone come guida affidabile per affrontare con…
(Teleborsa) – CNA Lombardia e UniCredit hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione con l’obiettivo di rafforzare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte delle micro, piccole e…
Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi. In questo…
3′ di lettura 16/04/2025 – In un mercato dove l’innovazione, la transizione digitale e la sostenibilità sono diventate priorità strategiche, le imprese italiane devono sapersi muovere con precisione all’interno di…
(Teleborsa) – “ESRS VSME. Rendicontazione di sostenibilità volontaria per Pmi e microimprese” è il titolo del n. 14 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti, realizzata nell’ambito…
(Adnkronos) – Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi.…
(Teleborsa) – Con 181 voti a favore della fiducia messa dal Governo, 113 no, 4 gli astenuti, il decreto bollette incassa il sì della Camera. Domani mattina, dalle 9:30, la…
(Teleborsa) – L’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Dario Scannapieco, e il Governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), Carlo Monticelli, hanno firmato nella sede di…
In un contesto segnato da instabilità geopolitiche ed economiche, le imprese affrontano sfide crescenti: aumento dei costi, mercati incerti e trasformazioni nei modelli produttivi impongono una nuova visione. «L’Europa deve…
Finanza agevolata, transizione digitale e sostenibilità non sono solo i pilastri su cui fondare l’economia del presente e del futuro, ma rappresentano anche i tre elementi cardine del ciclo di…
(Teleborsa) – Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine…
Obiettivo Agricoltura 4.0. Per il settore agricolo, l’attenzione è rivolta a giovani e imprese impegnate nella produzione primaria. È in campo su questo fronte il bando ISI 2024-2025 pubblicato da…
(Teleborsa) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura…
La Piattaforma dell’UE per la Finanza Sostenibile (Piattaforma), organo consultivo, istituito ai sensi dell’articolo 20 del Regolamento Tassonomia (UE) 2020/852 (Regolamento Tassonomia o Tassonomia), ha proposto un nuovo strumento –…
(Teleborsa) – Mare Engineering Group, azienda di ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, ha ricevuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) il decreto di concessione…
L’autorità per la concorrenza tedesca ha autorizzato UniCredit a salire fino al 29,99% di Commerzbank, rispetto all’attuale partecipazione del 9,49% (oltre al 18,59% in altri strumenti finanziari). “La sola acquisizione…
(Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. È quanto…
FINANZA SOSTENIBILE: ENER2CROWD CARTOLARIZZA 45 MILIONI DI EUROLa piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti ESG affianca al suo core business un programma di cartolarizzazione: all’attivo oltre…
L’azienda: Il Gruppo Orienta nasce nel 1993 e da allora lavoriamo per la crescita delle persone e per essere motore di innovazione nelle risorse umane. Siamo specializzati nei servizi di…
Nel salone del Palazzo “Tetto Sottile” della Camera di commercio di Cuneo si è svolto ieri un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi di trasformare i loro sogni…
L’esperienza dei ragazzi dell’I.C. Ostra, che hanno sviluppato la loro idea di impresa/start up dopo un ciclo di incontri in classe Si è svolto, nello scorso mese, un ciclo di…
Il Documento di Finanza Pubblica 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri mercoledì 9 aprile, si compone di due documenti: Quadro economico e principali previsioni Per il 2025, le proiezioni tendenziali…
(Teleborsa) – Arriva per le imprese siciliane un sostegno contro la crisi e la guerra dei dazi, un mix di risorse finanziarie messo sul piatto dalla Regione e consulenza offerta…
(Teleborsa) – Il numero di occupati può essere aumentato anche grazie a lavori precari o part-time, che non sono necessariamente indicatori di una crescita economica sana. Lo sottolinea Federcontribuenti spiegando…
(Teleborsa) – Un progetto congiunto di misurazione e rendicontazione della sostenibilità delle imprese agricole italiane. Questo il tema e l’obiettivo dell’accordo tra Cia-Agricoltori Italiani e Università di Siena, siglato dal…
(Teleborsa) – In attesa della chiusura della consultazione pubblica, prevista il prossimo 5 maggio, volta a finalizzare il Decreto Ministeriale sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) nel settore tessile, Erion…
(Teleborsa) – Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali: è la fotografia scattata dal…
Finanza.tech, società benefit quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore fintech, ha annunciato l’avvio di una campagna nazionale di selezione e formazione per la creazione della rete FT…
Un appuntamento rivolto alle Piccole e Medie Imprese per scoprire le opportunità offerte dai minibond e da altri strumenti di finanza alternativa. L’incontro ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul…
(Teleborsa) – Il design come cifra comune per sviluppare filiere trasversali, connettere i settori produttivi e ampliare la presenza all’estero dell’industria italiana è stato il tema al centro dell’appuntamento annuale…
(Teleborsa) – Deutsche Bank e Banca AideXa, fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, hanno firmato un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire al…
(Teleborsa) – “È essenziale scongiurare un conflitto commerciale che spalancherebbe le porte a una fase recessiva per l’economia globale e in particolare per quei paesi come l’Italia che sono tra…
Con risoluzione dell’8 aprile 2025 (di seguito riportata) reso noto, che al fine di recepire la nuova classificazione ATECO 2025, l’Agenzia delle entrate ha adeguato le funzioni di acquisizione…
Vantaggi esclusivi per gli abbonati a Finanza & Fisco È possibile provare gratuitamente i prodotti GBsoftware per 15 giorni senza alcun impegno d’acquisto. Al termine della prova gratuita, gli abbonati…
(Teleborsa) – Rafforzare la resilienza digitale delle imprese italiane, potenziare le competenze sulla cybersicurezza e rendere le filiere produttive più competitive: sono questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato a…
(Teleborsa) – Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno fatto passi da gigante nel processo di digitalizzazione, ma il divario tra Nord e Sud del Paese resta ancora…
Si è tenuto la settimana scorsa, 1 e 2 aprile, a Milano presso l’Auditorium Bezzi banco BPM, l’evento “Credito e Finanza 2025” organizzato dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI). L’evento, giunto alla…
– – > Appuntamento nella storica Torre di Santa Maria. “Fondi, Finanza e Reputazione: la trilogia per supportare la crescita delle imprese” nasce dalla consapevolezza che oggi, per… Leggi tutta…
– – > Appuntamento nella storica Torre di Santa Maria. “Fondi, Finanza e Reputazione: la trilogia per supportare la crescita delle imprese” nasce dalla consapevolezza che oggi, per… Leggi tutta…
– – > Appuntamento nella storica Torre di Santa Maria. “Fondi, Finanza e Reputazione: la trilogia per supportare la crescita delle imprese” nasce dalla consapevolezza che oggi, per… Leggi…
Agenti AI – automazione intelligente Prof. Marco Bacini, Direttore Master Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale — Il termine Agente AI ha iniziato a imporsi con crescente frequenza nel…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un’intervista doppia a Pasquale Natella, fondatore di LeadaBEElity, ed a Michele Antognoli, Senior Executive nel settore finanziario internazionale, che sarà pubblicata sul prossimo numero del…
Tante le modifiche previste che mirano sia a proteggere maggiormente i lavoratori negli appalti pubblici, stabilendo regole più chiare sull’applicazione dei CCNL, sia a rendere possibili verifiche più precise per…
(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha…
(Teleborsa) – Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha…
(Teleborsa) – Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Confcommercio – Imprese per l’Italia hanno siglato un protocollo d’intesa volto a favorire la partecipazione delle piccole e…
Il Consiglio di Amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato la…
09.10 – giovedì 3 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno dato esecuzione a una…
(Teleborsa) – Le piccole e medie imprese (PMI) sono da sempre il cuore pulsante dell’economia del Lazio, un pilastro fondamentale per la creazione di occupazione, la crescita economica e la…