PNRR, RITARDI E PROBLEMI STRUTTURALI, BALLANO GLI ULTIMI 55 MILIARDI
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…
“Attivare strumenti di accesso agevolato al credito per i soggetti colpiti dall’alluvione il 18 settembre scorso”: è la “richiesta sentita e preoccupata” del presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino…
Mundimoto, piattaforma italiana di acquisto e noleggio di motociclette diffusa in tutta Europa, ha chiuso un round di finanziamento da 21,1 milioni di euro guidato da Orilla Asset Management, il…
Washington, 12 mar. (askanews) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito oggi la volontà di imporre dazi reciproci in risposta alle tasse sulle importazioni applicate dall’Unione Europea,…
INFOBANDI n. 10/2025 Europa Presentato il piano Clean Industrial Deal La Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal, un piano strategico per sostenere la competitività e la resilienza del…
Il governo ungherese ha introdotto un limite massimo al margine di prezzo per i rivenditori, limitando i loro margini di profitto sui prodotti alimentari essenziali. Questa mossa segue un aumento…
VIDEO | Iniziativa finanziata da Anci e rivolta a soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Cosenza comune capofila con Spezzano Sila, Altilia e Piane Crati…
Dopo anni di austerità, la Germania sta sfoderando oltre €500 miliardi di investimenti industriali ed energetici, oltre al previsto aumento della spesa per la difesa, segnalando un principale cambiamento nella…
Il Parlamento è pronto a discutere il disegno di legge (ac 2173) dedicato alla rimozione degli svantaggi derivanti dall’insularità. Il testo definisce gli obiettivi di una strategia nazionale mirata a…
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, in sostituzione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La nuova classificazione verrà adottata a partire dal…
Da un lato si cerca di dare un futuro ai giovani, attraverso una serie di agevolazioni fiscali o di bonus che li facciano assumere dalle aziende, dall’altro lato li si…
10 marzo 2025 – ravenna – Il declassamento della Dogana di Ravenna è stato affrontato nel corso dell’incontro tenutosi alla Camera di commercio con il vice presidente del Consiglio e…
“Un aiuto concreto dal Governo alle imprese agricole, fondamentale per sostenerle in un momento delicato, per contrastare la congiuntura avversa, causata da fattori geopolitici internazionali, con la conseguente interruzione…
Bruxelles – La Commissione europea vuole allargare le maglie degli aiuti di Stato fino al 2030, per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e la decarbonizzazione industriale. Include tra le…
Futuro Aggiunto 2025: 7MLN/€ di finanziamenti agevolati per gli ETS di Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa sviluppata grazie alla collaborazione tra enti filantropici…
Negli ultimi anni, la transizione verso modelli economici più sostenibili è diventata una priorità globale. Le piccole e medie imprese (PMI) italiane, che rappresentano il cuore dell’economia del Paese, stanno…
Se da un lato gli stage curriculari (ossia quelli svolti durante il percorso di studi) non sempre prevedono una retribuzione, dall’altro gli stage extracurriculari, obbligatoriamente retribuiti, propongono opportunità economiche più…
ROVIGO – Gli artigiani sono attenti all’ambiente, curiosi di fronte alle tecnologie dell’Intelligenza artificiale e sensibili alla qualità del lavoro dei propri dipendenti. Secondo una recente analisi del Centro Studi…
Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito delle imprese agricole e la concorrenza sleale. Grosseto: Ripartono gli incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese…
Oltre 5.800 sono di USAid, che ne manterrà attivi non più di 500. Altri 4.100 li perderà il Dipartimento di stato, che però continuerà a seguirne 2.700. Il taglio del…
Dopo ben quattro anni dalla dichiarazione del bonus dedicato ai genitori separati, potremmo avere delle belle notizie: questi gli ultimi aggiornamenti. Sono quattro anni che gli aventi diritto al bonus…
I VINCITORI Tra i tanti progetti innovativi e sostenibili, a vincere sono stati alcuni alunni della 4A afm con il Progetto “NL Sport, vivilo una seconda volta”, volto a creare…
Semaforo verde dalla Commissione europea per il regime di aiuti di Stato italiano da 90 milioni di euro per promuovere la produzione agricola primaria, la trasformazione e la commercializzazione di…
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha confermato che le aziende iscritte al Registro Imprese dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili…
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2025, il decreto del Presidente del Consiglio del Consiglio dei Ministri del 31 dicembre 2024, che stabilisce una rimodulazione delle risorse…
Il CNDCEC ha pubblicato un documento di ricerca che riassume i principali incentivi a supporto degli investimenti a disposizione delle imprese, alla luce delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio…
È ufficialmente aperto il bando Up2Circ, un’iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe della Commissione Europea che offre supporto economico alle PMI europee per accelerare la transizione verso un’economia circolare. Con…
Gli Innovation Hub sono elementi fondamentali per promuovere e sostenere lo sviluppo tecnologico e imprenditoriale. Ma come funzionano esattamente e come stanno trasformando il panorama industriale e commerciale? Definizione e…
CATANIA – Anche quest’anno il Tribunale amministrativo regionale di Catania ha di molto superato gli obiettivi posti sia dal Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa che dal Pnrr. Tar Catania…