Moda, torna l’ammortizzatore sociale in deroga per le piccole imprese
«È stato pubblicato ieri (giovedì, NdR) in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi, il Decreto Legge n.92 – “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi” – che prevede.…
«È stato pubblicato ieri (giovedì, NdR) in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi, il Decreto Legge n.92 – “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi” – che prevede.…
di Laura Magna Creandum, al suo primo investimento in Italia, scommette sulla fintech milanese che punta a diventare la piattaforma di riferimento per le imprese e i commercialisti nella gestione…
MANTOVA Mettendo a confronto i costi energetici delle piccole con quelli delle grandi imprese, emerge un differenziale “spaventoso” che penalizza enormemente le prime. Se per le bollette dell’energia elettrica gli…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
Facebook WhatsApp Twitter La gestione dei beni demaniali marittimi in Italia entra in una fase decisiva, tra dibattiti, investimenti e proposte concrete. Recentemente Ancona ha ospitato un convegno che ha…
Sono stati avviati i primi pagamenti relativi al bando “Contributi in Conto Capitale alle Attività Commerciali – Annualità 2025”, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato…
Sulla proposta di dazi al 10% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino, ha dichiarato: “L’industria…
12.01 – domenica 29 giugno 2025 La manovra “monstre” per L’assestamento di bilancio con risorse aggiuntive per 879 milioni di euro apre il dibattito, visto le temperature, in stile ferragostano…
Da Il Foglio Giorgia Meloni non se ne è accorta, e in parte è giustificata dai molti impegni internazionali, dalle tensioni infinite che si registrano in giro per il mondo,…
L’impatto potenziale sulle esportazioni italiane, pari a 66,9 miliardi € nel 2024, è rilevante: le stime ICE indicano un effetto depressivo medio del 7-9 % sul fatturato export nel biennio…
Due nuove realtà imprenditoriali giovanili hanno ufficialmente preso il via ad Alessandria e provincia, grazie al sostegno del progetto “HubFutures: Comuni e giovani al centro dell’innovazione”, promosso da ANCI nell’ambito…
CASALE – Il Gruppo Stat si aggiudica ancora una volta il premio “Imprese in Movimento”, il riconoscimento che viene conferito da ANAV (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) alle aziende associate chiamate…
Fonte foto: 123RF L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una suggestione futuristica, ma una tecnologia concreta che sta trasformando il tessuto produttivo italiano, anche se con ritmi ancora discontinui. Secondo…
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma…
Crescono anche nel territorio, con una percentuale del 15,8%, le imprese che hanno subito incidenti di natura informatica che hanno portato come conseguenze negative l’indisponibilità dei servizi Ict, distruzione o…
La patente a punti in edilizia è diventata obbligatoria a partire dal 1° ottobre 2024: devono averla tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o…
Facebook WhatsApp Twitter Le ultime analisi sulle spese energetiche in Italia mostrano differenze marcate tra le piccole realtà produttive e le grandi imprese. Il caro bollette continua a pesare soprattutto…
di Erika Noschese La recente conversione in legge del Decreto Sicurezza ha assestato un duro colpo al settore della cannabis light in Italia, introducendo un divieto totale sulla produzione e…
Si torna in Consiglio domani sera e stavolta per approvare le tariffe della Tari. Il piano tariffario è lo stesso approvato l’anno scorso, della durata di tre anni, cui sono…
Il Comitato Agevolazioni della Farnesina ha approvato una nuova misura, denominata “Ucraina”, mirata a rafforzare la competitività delle imprese italiane che parteciperanno attivamente al processo di ricostruzione del paese. Questa…
Pressione fiscale, burocrazia e costo del lavoro stanno soffocando la competitività economica del Paese Un carico fiscale tra i più alti d’Europa Secondo i dati aggiornati al biennio 2023-2024 diffusi…
Bonus sport 2025: domande fino al 30 giugno per ottenere il credito d’imposta fino al 65% per la manutenzione e costruzione di impianti Il Bonus sport 2025 è una misura…
Nell’ambito della 6° convention nazionale dell’Associazione Commercialisti Cattolici, il Presidente Confcommercio Francesco Diana ha relazionato sul tema dell’intelligenza artificiale e come questa può aiutare le imprese. L’incontro svoltosi stamane nel…
Mettendo a confronto i costi energetici delle piccole con quelli delle grandi imprese, emerge un differenziale “spaventoso” che penalizza enormemente le prime. Se per le bollette dell’energia elettrica gli artigiani,…
C’è la conferma: si lavora a una ristrutturazione del Pnrr per adoperare parte dei fondi che non verranno spesi per aiutare le imprese e alleggerire le bollette energetiche. L’operazione, di…
Co-creazione di innovazione, trasferimento tecnologico, integrazione tra università e azienda sono i concetti chiave di SITUM – Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale. Il progetto è promosso in modo…
Nessun brindisi da parte delle imprese vitivinicole italiane di fronte alla prospettiva di nuovi dazi statunitensi al 10%. Gli Stati Uniti rappresentano infatti il principale mercato di sbocco per il…
Quando il tramonto tingerà di rosa la costa di Bisceglie, il lido Gil Beach si trasformerà in un’arena di dialogo sul rapporto tra giustizia e sistema produttivo. Sabato 28 giugno,…
Centrofidi terziario è lo strumento di Confcommercio che agevola l’accesso al credito delle imprese rilasciando garanzie che mitigano il rischio bancario. In virtu’ della presenza della garanzia di Centrofidi, l’Istituto…
“Crescita in frenata, investimenti bloccati, accesso al credito sempre più difficile per le imprese. La relazione di Banca d’Italia sulla Puglia è una sonora bocciatura delle politiche economiche e industriali…
Il presidente Francesco Diana illustra il ruolo dell’IA per la competitività delle PMI. Presentato lo sportello SPIN EDI per la transizione digitale. “La sfida è coniugare tecnologia ed etica” L’intelligenza…
Lo spread è basso, il paese è stabile, l’opposizione è debole e le scuse per non rendere il paese più attrattivo, più efficiente, più sburocratizzato sono finite. Tasse e non…
L’avventura di Riccardo Sottil con il Milan è ai titoli di coda: il club rossonero non ha esercitato l’opzione per il riscatto del giocatore che, dunque, dal primo luglio sarà…
MESTRE (Venezia) – Nell’immaginario collettivo, da almeno 45 anni il Veneto è la regione delle piccole imprese. Queste realtà sono l’asse portante della nostra economia e uno dei motivi di…
Scheda di Sintesi BENEFICIARI Possono partecipare le PMI con sede nelle Marche, attive, iscritte al Registro Imprese, in regola con DURC e che non abbiano già beneficiato di bandi analoghi…
Napoli – L’Agenzia Agea ha disposto nuovi pagamenti per oltre 11,5 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole campane. I fondi provengono dai programmi PSR 2023–2027 e 2014–2022, con…
Il Presidente del Circolo territoriale “Messina Centro Storico” di Fratelli d’Italia Salvatore Dino Melluso esprime grande soddisfazione per la visita a Messina del Ministro delle Imprese e del Made in…
Sconfessata l’iniziativa di alcune sedi locali che avevano tolto dagli scaffali prodotti importati dallo Stato ebraico per solidarietà con la Palestina Una posizione che è stata ribadita nella riunione di…
Incentivi Tari a Fabriano: Un’Alleanza Strategica per lo Sviluppo Economico LocaleIl Comune di Fabriano, in un’azione di forte impulso al tessuto economico locale, ha siglato un accordo programmatico con le…
Economia / Lecco città Sabato 28 Giugno 2025 Secondo uno studio della Cgia di Mestre, le piccole imprese italiane pagano il gas il doppio rispetto alle grandi aziende e il…
Il settore turistico siciliano riceverà un importante impulso finanziario grazie ai contributi a fondo perduto stanziati nell’ambito del Programma FSC 2021-20271. Questi contributi per il turismo in Sicilia, mirano a…
Da Bologna a Ferrara, da Le Serre Art-Er alla rete degli incubatori di Sipro-Agenzia provinciale per lo sviluppo. E’ Mama Science, una delle start up recentemente insediatesi in via Saragat…
Palermo – Il settore turistico siciliano riceverà un importante impulso finanziario grazie ai contributi a fondo perduto stanziati nell’ambito del Programma FSC 2021-20271. Questi contributi per il turismo in Sicilia,…
Introduzione Otto dei quaranta obiettivi del Pnrr del 30 giugno, che l’Italia certificherà di aver raggiunto per chiedere il riconoscimento dell’ottava rata da 12,8 miliardi di euro, segnano una svolta…
Riapriranno il prossimo 7 luglio i termini per la presentazione delle domande relative al bando aperto per la prima volta ad aprile 2024 per sostenere gli investimenti materiali e immateriali…
di Donatella Tiraboschi Accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo: un miliardo di credito alle imprese lombarde. Supporto ai progetti di digitalizzazione ed energie rinnovabili In scia all’erogazione di 18 miliardi…
Il mediatore creditizio è un professionista che aiuta imprese e privati a ottenere credito, mettendosi in relazione con banche e finanziarie. Quando è utile? Se non sai a chi rivolgerti…
27 Giugno 2025 Ventitre appuntamenti formativi per “passare sotto la lente d’ingrandimento le regole introdotte dal nuovo Codice degli appalti e le modalità in cui si svolge l’attività della…
L’economia italiana si trova a un bivio. Da una parte, alcuni segnali di ripresa nel settore industriale e una resilienza inaspettata, dall’altra, un contesto internazionale instabile. Secondo i dati Istat,…
Il bando è destinato a tutte le imprese turistiche (comprese quelle di nuova costituzione), in possesso di codici ATECO specifici nel settore dell’ospitalità (alberghi, B&B, campeggi, villaggi turistici, ostelli, ecc.),…