Imprese femminili in agricoltura: una su tre è guidata da donne
Il ruolo delle donne in agricoltura è in continua espansione: oggi, nel settore, un’impresa su tre è a guida femminile. Un fenomeno che è stato al centro delle testimonianze raccolte…
Il ruolo delle donne in agricoltura è in continua espansione: oggi, nel settore, un’impresa su tre è a guida femminile. Un fenomeno che è stato al centro delle testimonianze raccolte…
Energia alle stelle, nuovi dazi in arrivo, costi di produzione in crescita: per le imprese padovane restare competitive significa investire subito, ma reperire le risorse non è semplice: con questa…
NAPOLI. Le imprese che hanno a bilancio nel Registro delle imprese terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali hanno tempo fino alla fine del mese di marzo per…
PID-Next: Il Polo di Innovazione del Sistema Camerale per la Trasformazione Digitale delle Imprese PID-Next è il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, dedicato a supportare la trasformazione digitale delle…
Professionisti e imprese hanno la possibilità di accedere a nuovi contributi per ottenere la certificazione della parità di genere. Il bando precedente è stato un grande successo e ha finanziato…
L’obiettivo è chiaro: toccare con mano le difficoltà delle Piccole e medie imprese aprendo un dialogo diretto con gli imprenditori e le imprenditrici. Il presidente di Cna Emilia-Romagna Paolo Cavini…
L’Abruzzo è la regione italiana con la più alta quota di imprenditoria artigiana femminile, pari al 22,4% del totale delle imprese artigiane, mentre la provincia di Chieti è la seconda…
Lunedì 10 marzo, alle ore 11,30 al piano 41 del Grattacielo Piemonte, Regione Piemonte e Simest, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, sottoscriveranno il protocollo d’intesa per lo sviluppo…
“Ma il gender gap resta elevato” “Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato…
Si è svolto, nella sede di Magis Spa a Torre di Mosto, il primo incontro promosso dalla Conferenza dei Sindaci, per la presentazione del Masterplan per le Aree Produttive del…
Lunedì 10 marzo, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, si terrà una cerimonia di premiazione dedicata a lavoratori e imprese che si sono distinti per merito, innovazione…
TORINO – In Piemonte, il 77,5% delle imprese è guidato da uomini e solo il 22,5% ha una conduzione femminile. Il dato emerge dal dossier “Donne Impresa-8 marzo” dell’Ufficio Stampa…
La nuova classifica delle aziende eccellenti da 30 a 500 milioni di fatturato di ItalyPost per l’Economia, l’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla difesa delle norme europee in materia di…
Tra i focus la mobilitazione permanente a difesa del reddito delle imprese agricole e la concorrenza sleale. Grosseto: Ripartono gli incontri sul territorio per aggiornare, informare ed illustrare alle imprese…
PESARO – L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con…
Nel panorama economico europeo, l’Italia detiene un primato poco invidiabile: è il Paese con il debito commerciale più alto rispetto al Pil. A rivelarlo è l’ultimo studio dell’Ufficio studi della…
Ultim’ora news 8 marzo ore 20 Sovvenzioni dirette e servizi agevolati per sostenere la produzione agricola di quasi 300 beneficiari tra micro, piccole e medie imprese. Dalla Commissione…
Nel Ferrarese le imprese a rischio insolvenza sui dodici mesi sono il 24,4%, il dato più alto nella regione, che, invece, fa registrare una media del 22,3%. Tuttavia, il fenomeno,…
LE IMPRESE FEMMINILI SONO 1,3 MILIONI, IL 22% DEL TOTALE NAZIONALE di Ufficio Stampa Unimpresa Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,1% del totale nazionale.…
Grosseto si piazza al nono posto in Italia per numero di attività gestite da donne, il 28% del totale. Ma le difficoltà che le imprenditrici si ritrovano ad affrontare restano…
Il 30 per cento di aziende e start up ha donne a capo: trend è in crescita, ne parla Il Messaggero con l’intervento di Simonetta Coccia, Presidente del Comitato Piccola…
Pronti due avvisi pubblici in favore del settore vitivinicolo pugliese dedicati, in particolare, allo sviluppo della competitività delle imprese produttrici di vino, attraverso il rinnovamento degli impianti viticoli, e il…
PESCARA – Una seduta di giunta intensa, quella del 7 marzo. Densa di temi che spaziano dalla cooperazione internazionale fino agli investimenti milionari nella sicurezza sismica degli ospedali, passando per…
I VINCITORI Tra i tanti progetti innovativi e sostenibili, a vincere sono stati alcuni alunni della 4A afm con il Progetto “NL Sport, vivilo una seconda volta”, volto a creare…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo scatta per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere la cosiddetta Cat Nat, ovvero una polizza contro le calamità naturali, che…
“Le start up devono essere tali per cinque anni. Poi devono diventare imprese“. Questa la sintesi di Vincenzo Colla, vice presidente della Regione con delega allo sviluppo e green economy,…
Lo studio cesenate ‘Pier Currà Architettura’ è stato riconosciuto nella classifica ‘FT 1000 – Europe’s Fastest Growing Companies 2025’, stilata dal Financial Times, come una delle realtà con il più…
La lettura della legge, dei documenti parlamentari e del decreto interministeriale riducono la portata inizialmente percepita della norma introdotta. Vediamo il perché La legge 213 del 30 dicembre 2023 ha…
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata pensato per sostenere interventi di efficientamento energetico e sviluppo della green economy. L’iniziativa è rivolta a imprese di qualsiasi dimensione…
Efficientamento energetico, protezione degli ambienti di lavoro e strategie digitali. Sono le tematiche al centro delle nuove risorse ministeriali pensate per migliorare la visibilità e la… Leggi tutta la…
I numeri crescono ma il divario economico non si attenua. È questo il risultato che balza agli occhi dell’indagine “L’imprenditoria femminile in Italia tra crescita e ostacoli strutturali” realizzata da…
Il Presidente Dall’Aglio: “Abbiamo azzerato il divario retributivo, a conferma del nostro impegno concreto per l’equità” In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Padova celebra un importante traguardo:…
Efficientamento energetico, protezione degli ambienti di lavoro e strategie digitali. Sono le tematiche al centro delle nuove risorse ministeriali pensate per migliorare la visibilità e la competitività delle imprese. Ed…
VENEZIA – In Veneto solo un’impresa su 5 è al femminile, meno della media italiana fissata l’anno scorso al 22,2%: in totale in regione ci sono oltre 94mila realtà guidate…
I dati della Cassa Edile su edilizia e occupazione: cresce il numero delle imprese, oltre la metà dei lavoratori sono stranieri. Il Pnrr aiuta, ma i privati non comprano più…
Roma, 8 mar. (askanews) – “Le donne sono il motore dell’impresa. L’Italia, infatti, si attesta come il primo Paese in Europa per numero di imprenditrici: oltre 1,3 milioni di imprese…
Il decreto attuativo sul Bonus Giovani, pubblicato il 27 febbraio, ha generato incertezza tra le imprese, escludendo dalle agevolazioni le assunzioni effettuate prima del 31 gennaio. Una modifica che ha…
Con la risoluzione n. 17 del 7 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per il miglioramento della competitività…
Condividi queste informazioni su: Svolta inattesa per le imprese: ristretti i criteri di accesso, mettendo in difficoltà le aziende che avevano già assunto. Il bonus per le assunzioni degli under…
La Zona Logistica Semplificata (ZLS) di Genova è pronta a diventare operativa. Dopo l’approvazione della normativa nazionale e dei decreti attuativi, il progetto entrerà in vigore da aprile. Il tema…
Nel Veneto, le donne stanno sempre più consolidando la loro presenza nel mondo imprenditoriale, in particolare nel settore artigiano. A fine 2024 si contano 94.666 imprese femminili, pari al 20,6%…
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
La Regione Emilia-Romagna lancia un importante piano di incentivi per favorire la transizione digitale delle imprese del territorio. Con una dotazione finanziaria complessiva di 25 milioni di euro, l’iniziativa mira…
Questa mattina, nella sede di Confindustria Genova, è stato sottoscritto un Protocollo d’Intesa tra Confindustria Genova e Liguria Digitale, finalizzato a supportare il rafforzamento tecnologico e organizzativo delle piccole imprese…
di Sara Tirrito Sostenere l’imprenditorialità femminile potrebbe contribuire a ridurre il divario, alimentato dal fatto che solo il 57,7% delle donne in Italia ha un lavoro, contro il 70% della…
Il 31 marzo 2025 entra in vigore il nuovo obbligo per tutte le imprese italiane che prevede la stipula di polizza assicurativa contro il rischio di catastrofi naturali. In GU,…
3′ di lettura 06/03/2025 – Pesaro e Urbino si conferma la provincia marchigiana con il calo più accentuato di imprese femminili nel 2024. Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Imprenditorialità Femminile di…
È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al credito. La conferma è arrivata attraverso una comunicazione…
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale per le imprese italiane, spinte da nuove normative europee e dalla crescente attenzione di consumatori e investitori. Tuttavia, il divario…