come accedere alle misure di sostegno
Sono già operative le misure definite nei tavoli di crisi, coordinati dal Comune di Copparo e dal sindaco Fabrizio Pagnoni, per sostenere i lavoratori Berco. Dipendenti che stanno conducendo, a…
Sono già operative le misure definite nei tavoli di crisi, coordinati dal Comune di Copparo e dal sindaco Fabrizio Pagnoni, per sostenere i lavoratori Berco. Dipendenti che stanno conducendo, a…
Ragusa – ‘Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell’indotto, la Regione…
«Alla luce degli impegni presi da Eni per il mantenimento degli attuali livelli occupazionali, sia per i propri dipendenti sia per quelli delle aziende dell’indotto, la Regione Siciliana ha deciso…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Piemonte promuove la creazione e lo sviluppo delle imprese e del lavoratore autonomo migliorando l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutti i soggetti…
In data 25 febbraio 2025, il Consiglio di amministrazione del fondo FAPI ha approvato con delibera n. 7 l’Avviso 1-2025 “Finanziamento di Piani di formazione continua per i lavoratori di…
Sabato 22 marzo 2025, il teatro Petruzzelli di Bari diventa il palcoscenico di una vivace protesta da parte dei lavoratori del settore cinematografico. A partire dalle 19, un gruppo numeroso…
La Sider Alloys torna a fare ricorso alla cassa integrazione. La società svizzera che nel 2018 ha acquistato, con promesse e impegni precisi, lo stabilimento di Portovesme da Alcoa, fatica…
Prato, 19 marzo 2025 – “Chi è sfruttato, chi non ha un contratto, chi non ha diritti. Non vive una vita normale: in banca non ti danno il mutuo, fatichi…
A StartupItalia l’Insights Lead del World Economic Forum, Sam Grayling, racconta il cambiamento del mondo del lavoro. «La digitalizzazione e gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico trasformeranno profondamente molti…
AGIPRESS – FIRENZE – E’ stato siglato con le organizzazione sindacali dell’azienda Pelletteria Claudio (Filctem Cgil e Femca Cisl e Camera del Lavoro di Borgo San Lorenzo) il primo accordo…
SERVIZI SOCIO-SANITARI Una posizione forte quella presa dalle cooperative sociali di Confcooperative Piemonte, che lanciano l’allarme: il mancato adeguamento delle tariffe per i servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi sta mettendo…
L’analisi di Confartigianato Imprese Sardegna. Meloni: «Siamo al paradosso: il lavoro c’è, mancano i lavoratori». Un quarto dei ragazzi tra i 25 e i 34 anni non lavora né studia.…
Dalle analisi occupazionali diffuse dalla Camera di commercio della Romagna, gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni di forme di lavoro flessibile), in…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
Incentivi alle imprese, rafforzamento delle competenze dei lavoratori e prestiti alle aziende che lanciano nuovi investimenti, garantendo anche la sostenibilità economica e occupazionale. Sono le proposte emerse dal convegno “Dall’Osservatorio…
La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) ha modificato, in maniera rilevante, con effetti dal 1° gennaio scorso, le regole relative alla riduzione del cuneo fiscale sulla retribuzione lorda…
Sassari. Confindustria Centro Nord, in collaborazione con Banca Intesa, ha organizzato a Villa Mimosa lunedì scorso 10 marzo, la tavola rotonda “Welfare e Territorio: quali opportunità?”, dedicata al tema del…
L’intelligenza artificiale sta rapidamente emergendo come la nuova frontiera della formazione aziendale in Italia, con una crescente domanda di competenze specifiche in questo campo. Secondo il Randstad Workmonitor, il 43%…
Il Brasile ha annunciato mercoledì nuove regole per espandere i prestiti deducibili dalla busta paga per i lavoratori del settore privato attraverso l’applicazione della carta di lavoro digitale del Paese,…
Il Governo finalmente prende in considerazione la Quota 89 per le pensioni, una misura che segnerà il futuro di tanti lavoratori. Si è parlato tantissimo di Quota 89 e se…
Lunedì 10 marzo, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, si terrà una cerimonia di premiazione dedicata a lavoratori e imprese che si sono distinti per merito, innovazione…
LE IMPRESE FEMMINILI SONO 1,3 MILIONI, IL 22% DEL TOTALE NAZIONALE di Ufficio Stampa Unimpresa Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,1% del totale nazionale.…
A partire dal 7 gennaio 2025 si può beneficiare di un esonero contributivo fino a 650 euro al mese. Richiesta online all’INPS obbligatoria. Il Bonus Assunzioni 2025 ZES offre un’occasione…
Con l’Avviso n. 1/2025 “Piani quadro”, FAPI mira a supportare le imprese aggregate, finanziando interventi di sviluppo delle competenze dei lavoratori a sostegno della competitività e dell’innovazione, del lavoro e…