L’economia del mare: nuove rotte e scenari per la Blue Economy
L’economia del mare, la Blue Economy, ha un ruolo rilevante – e in crescita – per la grande Penisola al centro del Mediterraneo. In termini monetari, il valore aggiunto per…
L’economia del mare, la Blue Economy, ha un ruolo rilevante – e in crescita – per la grande Penisola al centro del Mediterraneo. In termini monetari, il valore aggiunto per…
Genova. “Sarà attivo dal 1° luglio il nuovo bando regionale per favorire gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese liguri in economia circolare“. Ad annunciarlo è il consigliere delegato…
Cosa significa misurare l’economia circolare Misurare l’economia circolare è una espressione che non va naturalmente considerata letteralmente ma per quella che è la sua valenza più generale in termini di…
di Isidoro Trovato L’analisi di Ferruccio de Bortoli sul riassetto della finanza italiana (e sui conflitti di interesse in campo), le domande e le risposte per capire i mercati Il…
di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa Il 25 aprile non è solo una data, ma un simbolo. Ottant’anni fa, l’Italia si liberava dall’oppressione, riconquistando la libertà e aprendo la strada…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato fondi nel bando per l’economia circolare per sostenere le imprese della filiera moda. L’obiettivo è promuovere pratiche sostenibili, ridurre i rifiuti e favorire un modello…
E’ in uscita il numero 3 del 2025 del mensile “Leasing Time Magazine”. Il tema di questo numero è “Desertificazione, credit crunch e dazi, una tempesta perfetta per l’economia italiana.…
(Teleborsa) – Claris Leasing, società del Gruppo Cassa Centrale, si conferma nel 2024 un attore di riferimento nel supporto concreto alle piccole e medie imprese italiane, promuovendo sviluppo sostenibile, investimenti…
“Senza le piccole imprese, l’Italia si ferma.” L’appello alla politica e all’Europa del segretario generale CNA, Otello Gregorini, dai microfoni di Canale Italia. Nell’intervista, Gregorini ha affrontato alcuni temi centrali…
«Le crisi sono sempre un’occasione», ha dichiarato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontrando nei giorni scorsi, a Palazzo Chigi, i rappresentanti delle principali categorie produttive italiane. L’incontro, organizzato…
Facebook WhatsApp Twitter A marzo 2025, l’Italia ha visto un calo significativo dei tassi di interesse sui nuovi finanziamenti alle imprese e sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni. Questi…
Facebook WhatsApp Twitter La provincia di Bolzano si sta organizzando per affrontare le potenziali conseguenze economiche derivanti dai dazi imposti dalle autorità statunitensi. Il presidente Arno Kompatscher ha espresso la…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Il governo spagnolo dovrebbe approvare oggi il decreto per proteggere l’economia nazionale dal possibile impatto dei dazi adottati dal presidente degli Stati Uniti, Donald…
La risposta, forte, ai dazi di Trump per fornire sostegno concreto alle imprese in difficoltà arriva dall’Italia. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, come riporta quifinanza, ha proposto di sospendere il…
L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulle difficoltà che frenano i talenti imprenditoriali, le strategie delle aziende per contrastare i dazi, gli investimenti anti turbolenza Oltre all’intelligenza artificiale generativa, c’è un…
La risposta, forte, ai dazi di Trump per fornire sostegno concreto alle imprese in difficoltà arriva dall’Italia. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, come riporta quifinanza, ha proposto di sospendere il…
Nei giorni scorsi, nell’elegante cornice dell’Hotel Italia di Fiuggi, si è tenuto un incontro destinato a lasciare il segno nel panorama economico locale: la costituzione di una nuova Associazione di…
(Adnkronos) – I Fondi pensione e le Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana. Da un lato, la crescita della previdenza complementare rafforza la stabilità economica delle famiglie;…
Nel nostro Paese il dibattito sull’immigrazione è dominato da retorica politica e preoccupazioni per la sicurezza, ma tace una verità fondamentale: l’Italia ha disperato bisogno di lavoratori immigrati. Non si…
Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza Dopo un articolato percorso partecipato e il…
Il Consiglio metropolitano ha approvato il Piano metropolitano per l’economia sociale. Si tratta di un pacchetto di sessanta misure per orientare lo sviluppo economico e sociale del territorio attraverso maggiore…
Un nuovo studio commissionato da Mastercard e condotto da Genesis Analytics prevede che l’economia dei pagamenti digitali in Africa crescerà significativamente, raggiungendo i 1,5 trilioni di dollari entro il 2030.…
L’Asi Benevento investe sull’economia circolare, ma anche sulla sostenibilità. E lo fa grazie alla preziosa collaborazione con la Geieffe Srl, azienda leader nel trattamento, recupero e riuso dei RAEE, ovvero…
Non solo finanza. Le grandi banche italiane sono uscite rafforzate dopo la grande crisi della pandemia. Si sono riorganizzate e ora sono pronte a fare un ulteriore salto in avanti,…
Il settore dell’economia sociale ha registrato negli ultimi anni un processo di consolidamento e di “strutturazione” interna, che ha via via selezionato le pratiche capaci di resilienza e incentivato passaggi…
La Sala ‘Morgante’ della Casa Regina Apostolorum, ha ospitato la presentazione del convegno dal titolo “Alle radici della finanza civile. Seicento anni dalla nascita del Beato Marco da Montegallo. Dai…
Al via ieri, a Imola, Fib3r, il primo impianto di riciclo della fibra di carbonio su scala industriale in Italia e in Europa, realizzato da Hera. L’investimento della multiutility guidata…
L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con un’incidenza del…
L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con un’incidenza del…
È ufficialmente aperto il bando Up2Circ, un’iniziativa finanziata dal programma Horizon Europe della Commissione Europea che offre supporto economico alle PMI europee per accelerare la transizione verso un’economia circolare. Con…