Nuovi ISA 2025: Novità e Impatti per le Imprese
Il 31 marzo 2025 il MEF ha emanato il decreto che approva i nuovi ISA per il periodo d’imposta 2024, coinvolgendo una vasta platea di contribuenti nei settori dell’agricoltura, manifatture,…
Il 31 marzo 2025 il MEF ha emanato il decreto che approva i nuovi ISA per il periodo d’imposta 2024, coinvolgendo una vasta platea di contribuenti nei settori dell’agricoltura, manifatture,…
di Daniela Polizzi e Andrea Rinaldi Il testo con le prescrizioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze sull’acquisizione di Banco Bpm da parte di Unicredit, tra le imposizioni spunta l’altolà…
Il 14 aprile, dopo la chiusura dei mercati, è stato firmato l’accordo per il passaggio di Sparkle – la società dei cavi sottomarini di Tim – al consorzio formato dal…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Bollette 2025, un pacchetto di misure pensato per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare i rincari dell’energia e del gas, in…
TIM e Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipato daRetelit, hanno firmato l’accordo per la cessione di Sparkle sulla base dell’offerta approvata dal Consiglio…
TIM e Boost BidCo, veicolo controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e partecipato da Retelit, hanno firmato l’accordo per la cessione di Sparkle sulla base dell’offerta approvata dal…
E’ stato firmato ufficialmente ieri l’accordo di vendita del 100% di Sparkle alla cordata formata al 70% dal MEF-Ministero dell’Economia e delle Finanze e al restante 30% dall’operatore di telecomunicazioni…
Con le risposte a interrogazione parlamentare n. 5-03765, n. 5-03494 e n. 5-03795 del 9 aprile 2025 il MEF ha fornito chiarimenti rispettivamente in tema di superbonus nei comuni colpiti…
Sarebbero 19 le misure del Pnrr che potrebbero essere destinate ad altre coperture di finanziamento, segnatamente il Fondo sviluppo e coesione, perché in forte ritardo rispetto alle scadenze del Piano,…
Fondo MEF per Piazza Affari, presentato veicolo pubblico-privato da €700 mln; obiettivo investire nelle PMI e frenare delisting. L’iniziativa del Mef punta a creare un umbrella fund con la supervisione…
Chi – entro il 30 giugno – verserà l’acconto Irpef, non dovrà più calcolarlo sulle vecchie quattro aliquote dell’imposta sui redditi, ma sulle tre introdotte con la Finanziaria del 2023.…
Con un comunicato stampa diramato il 25 marzo 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha fornito chiarimenti ufficiali riguardo al calcolo dell’acconto IRPEF per l’anno d’imposta 2025, alla…
(Teleborsa) – Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che si occupa dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha annunciato l’attivazione di nuovi strumenti finanziari per un valore complessivo di…
Politica sanitaria payback 14 Marzo 2025 Secondo i dati riportati da Farmindustria, il meccanismo di ripiano del tetto di spesa farmaceutica diretta è diventato insostenibile per le imprese. Il payback…