5 novità più importanti del bonus bollette luce, gas e acqua
Il decreto bollette è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 29 aprile 2025. Il provvedimento introduce una serie di misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per…
Il decreto bollette è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 29 aprile 2025. Il provvedimento introduce una serie di misure a sostegno delle famiglie e delle imprese per…
Condividi queste informazioni su: Ultimi giorni per mettersi in regola: le novità Oggi 30 aprile 2025 rappresenta il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione IVA annuale. Tutti i titolari…
Il Consiglio comunale di Torino, nella seduta del 23 aprile, ha dato il via libera alla rimodulazione della Tari per il 2025. L’intervento, pensato per alleggerire le bollette delle famiglie…
Da diversi giorni è entrata nel vivo la campagna “Dichiarazioni 730 e Unico Privati 2025” gestita dallo “SPORTELLO CAAF” della Confartigianato Imprese Crema. E’ possibile prenotare l’appuntamento, oltre che contattando…
Il 2025 porta con sé importanti aggiornamenti per i professionisti e gli autonomi che utilizzano il regime forfettario. La recente Legge di Bilancio ha introdotto alcune modifiche significative, mantenendo però…
Le Agevolazioni della Manovra 2025 La Manovra 2025 ha introdotto importanti proroghe e modifiche alle agevolazioni per il mutuo prima casa, rendendole più mirate verso specifiche categorie di cittadini. Giovani…
Sono state ben 60 le domande pervenute al Comune di Vicenza dall’intera provincia per ottenere contributi a fondo perduto del bando “Startup Giovanili 2025”. I servizi più “tradizionali”, tra cui…
IMU immobili merce: quadro normativo e campo di applicazione Le recenti pronunce della Corte di Cassazione hanno confermato la necessità di un’interpretazione rigorosa e circoscritta dell’esenzione IMU per…
La Regione Siciliana ha annunciato una serie di iniziative che toccano diversi ambiti: dall’energia eolica offshore alla scuola, passando per il rilancio degli uffici di rappresentanza a Bruxelles e la…
Politica sanitaria Pubblica amministrazione 24 Aprile 2025 Con 141 voti a favore, 71 contrari e 2 astenuti, l’Aula della Camera ha approvato il Decreto Pubblica Amministrazione, che ora passa all’esame…
La dichiarazione dei redditi 2025 è alle porte: dal 30 aprile il 730 precompilato sarà online. Modifiche dal 15 maggio e scadenza per l’invio 30 settembre. Disponibile anche la modalità…
Con la Legge di bilancio 2025 (art. 1, commi da 427 a 429, L. n. 207/2024) il legislatore ha introdotto importanti modifiche alla disciplina del credito d’imposta c.d. «Transizione 5.0»…
Con decreto n. 78382 del 19 febbraio 2025 il Masaf ha reso noto il Piano di gestione dei rischi in agricoltura (Pgra) 2025.A fronte della conferma degli…
Bilancio d’esercizio: nuovi scenari per le società di persone La direttiva UE 2025/25 ha introdotto nuovi obblighi, in tema di bilancio d’esercizio, per le società di persone. L’obiettivo principale di…
L’Aula di Palazzo Madama ha approvato con 99 si, 62 no e un astenuto il disegno di legge di conversione del decreto bollette. Il provvedimento prevede anche un bonus di…
Sono state ben 60 le domande pervenute al Comune di Vicenza dall’intera provincia per ottenere contributi a fondo perduto del bando “Startup Giovanili 2025”. I servizi più “tradizionali”, tra cui…
Il Dl Bollette è legge: dal Bonus di 200 euro con l’Isee al contributo per cambiare gli elettrodomestici. Novità anche per le aziende, ecco cosa prevede. Il Dl bollette è…
E’ al via la campagna fiscale per le nuove dichiarazioni dei redditi, con circa 28mila richieste stimate in arrivo per Lecco dal solo Caf Cisl sulla base dell’affluenza dell’anno scorso.…
Il decreto bollette è legge. Il testo è stato approvato in via definitiva al Senato. Dal bonus di 200 euro per le famiglie alle auto aziendali, tutte le novità Il…
Il Senato ha dato il via libera definitivo al decreto bollette, già approvato dalla Camera il 16 aprile. Il provvedimento è ora legge Il decreto bollette è ora legge. Dopo…
Nel 2025 sono state introdotte dalla Legge di Bilancio diverse novità che riguardano la tassa di successione. Con l’introduzione dell’autoliquidazione dell’imposta, infatti, i contribuenti quest’anno sono tenuti a calcolare e…
Il 31 marzo 2025 il MEF ha emanato il decreto che approva i nuovi ISA per il periodo d’imposta 2024, coinvolgendo una vasta platea di contribuenti nei settori dell’agricoltura, manifatture,…
Nel 2025 è possibile ottenere diversi bonus in busta paga. Si tratta di aiuti, benefit, detrazioni o crediti d’imposta che i lavoratori possono ricevere direttamente con l’erogazione dello stipendio. In…
Il bonus tende da sole è una misura volta a migliorare l’efficienza energetica degli edifici e a ridurre il surriscaldamento degli ambienti interni. Si tratta di un’agevolazione rinnovata anche per…
Ecco tutti i dettagli su come funziona il bonus tende da sole nel 2025, a chi spetta e come richiederlo Il bonus tende da sole è una misura volta a…
Le nuove regole sui bonifici incidono inevitabilmente anche su giorni e tempi di accredito. Ricevere un bonifico di sabato nel 2025 non è più così raro e anzi a breve…
Facebook WhatsApp Twitter Il governo ha dato l’ok al decreto correttivo sul tax credit destinato al cinema e all’audiovisivo, intervento atteso dagli operatori del comparto. Le modifiche puntano a chiarire…
IN BREVEFORMAZIONE DEL PERSONALEAl via le domande di contributo del Bando ISI 2024INAIL, Comunicato 10 aprile 2025L’INAIL ha comunicato che dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18:00 del…
IN BREVE IVA Entro il 30 aprile la presentazione del modello IVA TR Scade il 30 aprile 2025 il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o…
Il Decreto Bollette 2025 è stato definitivamente approvato alla Camera dei Deputati e si avvia a una rapida seconda lettura al Senato. Il provvedimento introduce interventi, che già da tempo…
Introduzione Fondi contro il caro-energia, esenzioni dal fringe benefit e aiuti alle Pmi. Sono alcune delle misure inserite nel Decreto Bollette, approvato ieri mattina dalla Camera con 155 favorevoli e…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Bollette 2025, un pacchetto di misure pensato per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare i rincari dell’energia e del gas, in…
La Camera dei Deputati, dopo tanta attesa, ha finalmente approvato il Decreto Bollette, un provvedimento che introduce importanti novità su agevolazioni energetiche, bonus elettrodomestici e molto altro. Con 182 voti…
Bonus di 200 euro per gli ISEE fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi…
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti. Il Modello 730/2025, recentemente pubblicato in versione definitiva, presenta diverse modifiche rispetto agli…
Tra le novità, si parla di campeggio. Come partecipare Modificata la base giuridica dell’intervento, alcune delle novità: Inseriti anche i campeggi (effettivamente non si comprendeva l’esclusione); Tolto il rating di…
di Valentina Iorio Ora il provvedimento passerà al Senato per la conversione in legge entro il 29 aprile Uno sconto di 200 euro sulla bolletta della luce per chi ha…
AGI – Un bonus da 200 euro sulle bollette elettriche per gli utenti con ISEE fino a 25mila euro, di cui beneficeranno circa 8 milioni di famiglie. Un aiuto spetterà…
Riduzione del costo dell’energia per le imprese Previste misure di riduzione del costo dell’energia per le imprese: da un lato, si dispone la destinazione, per il 2025, di 600 milioni…
Negli ultimi mesi, le locazioni turistiche sono finite al centro dell’attenzione per via dei controlli mirati condotti dalle forze dell’ordine in diverse città. L’obiettivo è accertare il rispetto delle normative…
INPS Bonus psicologo. Domande per l’anno 2024. Scorrimento delle graduatorie L’Inps, con messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 si procederà…
Arriva il Documento di Finanza Pubblica: la necessità di rafforzare gli strumenti per la natalità si scontra con la stasi del bonus nascita e di altre agevolazioni. Nel frattempo si…
Presentazione del 730, novità nel modello 2025 su Irpef, detrazioni e cedolare secca. I servizi di Caf Cisl di Parma e Piacenza per i cittadini si possono trovare in vari…
Resta alta l’attenzione sul credito d’imposta Transizione 5.0, la misura da 6,3 miliardi di euro prevista da RepowerEU (la Mission 7 del PNRR). Attiva da agosto scorso, nel corso dei…
Si comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025, n. 75, e contestualmente entrato in vigore, il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025, intitolato…
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. Per la professione IVA – Consulenza concernente un immobile situato in Italia richiesta da un non residente Agenzia delle entrate, risposta n. 65 del…
Il modello 730/2025, relativo all’anno 2024, recepisce anche le novità relative ai bonus edilizi. In merito al superbonus, a seguito della diminuzione della percentuale di detrazione al 70 per cento,…
Il 2025 si apre con un ventaglio di novità rilevanti per le piccole e medie imprese italiane, grazie ai nuovi incentivi per le PMI 2025 messi a disposizione dal governo.à…
Il Digital Operational Resilience Act (DORA), pienamente operativo dal 17 gennaio 2025, rappresenta una svolta epocale per la sicurezza informatica e la resilienza operativa nel settore finanziario e non solo.…
Interrogazione a risposta scritta domani al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di bonus assunzioni: il bonus giovani under 35 e il bonus donne (2024) sono ancora…