Lavoro, in Sicilia più imprese e occupati
La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025 soprattutto nei settori innovativi. In un’Italia che nel primo trimestre di quest’anno registra un calo di 3.061 unità nel…
La Sicilia vede la ripresa dell’economia in questo avvio di 2025 soprattutto nei settori innovativi. In un’Italia che nel primo trimestre di quest’anno registra un calo di 3.061 unità nel…
Il primo trimestre del 2025 ha confermato una netta ripresa dell’economia siciliana, trainata dai settori più innovativi: digitale, energetico ed ecologico. Mentre in Italia si registra complessivamente un calo di…
(Teleborsa) – “Il governo Meloni ha posto il lavoro al centro della propria agenda politica, considerandolo non solo un mezzo di sostentamento, ma un elemento fondamentale di dignità e coesione…
Bankitalia: “Contraccolpo inevitabile”. Allarme su Pnrr e delocalizzazioni. Confindustria: “Un terremoto per le filiere globali”. (Nella foto il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta) L’Italia si trova di fronte a una…
(Teleborsa) – Un anno di moderata crescita, che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023, ma anche la persistenza di diverse criticità strutturali: è la fotografia scattata dal…
Nel contesto nazionale in cui l’occupazione giovanile continua a registrare dati tra i più bassi d’Europa, il Friuli Venezia Giulia si distingue positivamente, soprattutto nel settore del terziario, dove oltre…
Meloni “1 mln di occupati in più, la nostra idea di Italia prende forma” ROMA (ITALPRESS) – “Quando questo Governo ha iniziato il proprio mandato, nell’ottobre del 2022, il numero…
Dal 2000 a oggi, il gruppo Fiat, successivamente diventato Fca e infine Stellantis, ha ricevuto circa 18,68 miliardi di euro di risorse pubbliche tra contributi diretti, incentivi, prestiti garantiti dallo…
Il 2024 si chiude con 1milione 304mila occupati in Puglia, il numero più alto di lavoratori dal 2018. Sono 11mila gli occupati in più rispetto al 2023 mentre il tasso…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
(Adnkronos) – “I dati raccolti dall’Inps confermano un andamento decisamente positivo per l’occupazione giovanile, con oltre 600mila giovani in più al lavoro rispetto al 2019. Un risultato incoraggiante, frutto di…
Nuovi licenziamenti nelle ditte appaltatrici che lavorano nello stabilimento della Portovesme srl, di proprietà del gruppo Glencore. Riesplode la protesta dei sindacati, per lunedì alle 8 è stato convocato «con…