Bando Digitalizzazione 2025: Opportunità per le PMI dell’Emilia-Romagna
17 Marzo 2025 La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro con contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese locali. Di…
17 Marzo 2025 La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro con contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese locali. Di…
Assoesercenti: Polizza catastrofale, quanto costa alle Pmi? Le imprese siciliane pagheranno il prezzo più alto. Il presidente Politino: “Necessario introdurre un sistema di agevolazioni iniziali per le imprese” La stipula…
Parte con 25 milioni di euro il Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna. Beneficiari L’intervento è rivolto alle Pmi di tutti i settori e prevede l’erogazione…
Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici Domande dal 4 aprile 2025 Contesto A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente approvato il decreto direttoriale che disciplina l’operatività della misura dedicata all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, nell’ambito…
(Teleborsa) – Scatta fra meno di due settimane l’obbligo per le imprese con sede legale in Italia o con stabile organizzazione nel Paese, di stipulare polizze assicurative per la copertura…
“Ecco i vincitori 2025 del ‘fare impresa’”: 11 PMI innovative e grandi aziende premiate agli Assolombarda Awards Assegnati i premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati agli imprenditori…
Il Fondo nazionale strategico indiretto meglio noto come fondo dei fondi per le pmi, sarà ufficialmente operativo a partire da aprile 2025. Questa iniziativa, promossa dal Ministero dell’Economia, sostiene le…
PMI e finanziamenti agevolati: il ruolo chiave della sostenibilità L’accesso al credito è uno dei principali ostacoli per le PMI italiane, ma una nuova opportunità sta emergendo per le aziende…
“Al centro della nostra strategia di crescita ci sono le imprese e in particolare le PMI. A queste ultime, nei primi due mesi dell’anno abbiamo erogato 2,8 miliardi di euro…
Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal Programma “Sostegno al Turismo” Fondo Perequativo 2023-2024, promuovono due…
Reggio Calabria, 14 marzo 2025 – Si è tenuto oggi, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti…
Premessa La maggior parte delle startup innovative che falliscono entro i primi tre anni di vita presentano squilibri nei loro indicatori economico-finanziari che vanno ad intaccare anche le solidità patrimoniali…
La Banca Europea degli Investimenti (BEI), in collaborazione con la Regione Toscana, ha lanciato un ambizioso pacchetto da 190 milioni di euro per sostenere micro, piccole e medie imprese del…
Salerno . La CNA di Salerno, in linea con il proprio livello nazionale, dice un ‘no’ forte e deciso contro quella che viene ritenuto un obbligo ingiusto e inadeguato…
Si è tenuto, presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, il workshop operativo dal titolo “Quotazione in Borsa delle PMI e altri strumenti di finanza per le imprese”. L’evento ha…
Nuove soluzioni finanziarie emergono in Lombardia per sostenere la crescita delle imprese e migliorare la competitività territoriale. Grazie alla visione di Andrea Mascetti, Presidente di Finlombarda, si profilano iniziative capaci…
I correttivi proposti dal Consiglio dei Ministri al Codice degli appalti pubblici «rispondono positivamente alle istanze presentate da Confartigianato». Sono due, in particolare, le modifiche più rilevanti: la prima riguarda…
Da oggi le cronache sul risiko bancario in corso nel nostro Paese dovranno fare i conti anche con la bordata che ieri il ministro Giancarlo Giorgetti ha sparato…
Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, in occasione del Convegno “Factoring & CCII: il Factoring per navigare tra crisi e opportunità” organizzato nella sede di Borsa Italiana è stato…
Savings and Investments Union (SIU), ovvero Unione del Risparmio e degli Investimenti: è il nome del piano per l’unione dei mercati dei capitali, una misura proposta da Mario Draghi nel…
14.03.2025 09:00 Federalberghi Caorle, in collaborazione con Fidimpresa Friulveneto, organizza un incontro rivolto agli operatori del settore turistico e alle piccole e medie imprese locali per presentare le opportunità di…
Bergamo. Confindustria Bergamo e Bcc Oglio e Serio hanno siglato nel pomeriggio di giovedì 13 marzo, nella sede di Ghisalba della banca, un accordo con l’obiettivo comune di favorire e…
Buone notizie per le piccole e medie imprese della Toscana! A partire dal 17 marzo, 321 aziende selezionate potranno accedere a un pacchetto di finanziamenti stanziato dalla Banca Europea…
Entra nel vivo l’operazione “Regione Toscana EU blending 2023-0118” della Banca Europea degli Investimenti (BEI). Previsto un finanziamento BEI da 160 milioni di euro, cui si aggiungono 10 milioni sotto…
Ugento si conferma ancora una volta un polo di innovazione e imprenditorialità con l’evento “Galattica Startup – Finanziamenti Spaziali per le Tue Idee!”, in programma per mercoledì 19 marzo dalle…
Il Festival dell’Imprenditore è la prima e unica conferenza-evento in Italia interamente dedicata alle aziende e alle PMI che stanno rivoluzionando i settori del Cibo e della Moda grazie all’applicazione…
Nuovi artigiani -Tecnologie, innovazione e digitalizzazione hanno trasformato imprese artigiane e PMI Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul…
“Attivare strumenti di accesso agevolato al credito per i soggetti colpiti dall’alluvione il 18 settembre scorso”: è la “richiesta sentita e preoccupata” del presidente del Consiglio regionale delle Marche Dino…
il presidente Alessandro Spada sul palco Con una cerimonia al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano, assegnati i premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati agli imprenditori Roberto…
L’articolo 1, comma 449, L. 207/2024 (c.d. Legge di Bilancio 2025), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024 e in vigore dal 1° gennaio 2025, ha prorogato…
Assegnati i premi “Sostenibilità”, “Digitalizzazione”, “Performance”, “Design”, “Responsabilità e cultura” dedicati agli imprenditori Roberto Rocca, Loris Fontana, Franco Dompé, Giorgia Martone, Gian Marco Moratti. Attribuito il Premio Advisory Board Assolombarda…
ABI, congiuntamente alle principali Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del…
Firenze, 13 marzo 2025 – Un pacchetto di finanziamenti da 160 milioni di euro, stanziati dalla Bei, la Banca europea degli Investimenti, a cui si aggiungono ulteriori 10 milioni di…
L’internazionalizzazione del Made in Italy nasce da un processo strutturato di confronto tra settore pubblico e rappresentanti del mondo imprenditoriale. Ogni anno, nel periodo autunnale, si svolgono incontri con le…
Il correttivo appalti è intervenuto sull’istituto del subappalto sotto diversi profili, innovando l’istituto ma rendendo anche meno agevole il suo ricorso alle imprese. Tra questi, di particolare rilievo l’introduzione di…
Con finanziamenti in essere allo scorso 31 dicembre a favore di oltre 3.500 Pmi per un valore di circa 700 milioni di euro, Fidimed ha chiuso il 2024 con un…
INFOBANDI n. 10/2025 Europa Presentato il piano Clean Industrial Deal La Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal, un piano strategico per sostenere la competitività e la resilienza del…
Per il terzo anno il nostro Ufficio Studi accoglie la voce delle imprese per tracciare un quadro aggiornato delle sfide affrontate dai nostri associati. Quali sono le principali sfide in…
SUI DAZI RISPOSTA UE INEVITABILE, MA RISCHI PER PMI ITALIANE di Ufficio Stampa Unimpresa «La decisione presa dall’Unione europea di introdurre dazi per 26 miliardi di dollari sui prodotti provenienti…
Renzo ravaglia, fondatore e ceo di FibreConnect FibreConnect, leader nel settore della fibra ottica per il mercato B2B, e China Mobile International Italy, la filiale italiana internazionale di…
L’entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) sta ridefinendo le regole della trasparenza aziendale in materia ambientale, sociale e di governance (ESG). Sebbene inizialmente gli obblighi riguardassero solo…
Le transazioni senza contante crescono ancora e le Olimpiadi invernali aiuteranno, dice Visa. Che cita il precedente dei Giochi di Parigi: l’anno scorso otto acquisti internazionali su dieci sono stati…
INFOBANDI n. 11/2025 Nazionale Imprese energivore: contributi da Simest Simest rafforza il suo sostegno alle imprese esportatrici ampliando la portata dei beneficiari del bando per la Transizione Digitale. Potranno ora…
(Teleborsa) – Connettività ultra-performante a tutte le aziende italiane e cinesi che intrattengono rapporti con clienti, fornitori o filiali che sono nel continente asiatico. Questo è l’obiettivo della partnership commerciale…
Se la puntualità è la cortesia dei re, alla Regione Piemonte sono molto repubblicani. Senza neppure sentire il dovere di scusarsi. Si spera comunque che il ritardo non diventi una…
Fino al 25 marzo è possibile presentare domanda per la richiesta dei contributi Per rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto è importante promuovere e sostenere le attività professionali e…
Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei…
L’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Veneto ha lanciato un bando per l’erogazione di contributi alle PMI femminili e professioniste per l’anno 2025. Questo intervento, finanziato dalla Legge Speciale per…
11 Marzo 2025 BANDI – Bando Imprenditoria Femminile: contributi a fondo perduto per PMI e professioniste, presentazione domande dall’11 al 25 marzo Donne impresaSportello Bandi A due anni dall’ultima edizione,…