“La Toscana del Lavoro”, misure ed esiti dell’impegno della Regione
Scritto da Redazione, martedì 29 aprile 2025 alle 08:58 L’impegno della Regione Toscana sulle politiche per il lavoro e la formazione è stato al centro “La Toscana del Lavoro e…
Scritto da Redazione, martedì 29 aprile 2025 alle 08:58 L’impegno della Regione Toscana sulle politiche per il lavoro e la formazione è stato al centro “La Toscana del Lavoro e…
Il Pnrr italiano prevede risorse per 194,4 miliardi di euro (72 miliardi in trasferimenti, 122 in prestiti). La spesa dichiarata al 28 febbraio 2025 è pari a 65,7 miliardi di…
Cos’è Il seminario è organizzato da FareDiritti, gruppo di mobilitazione civica impegnato a far conoscere i contenuti del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e le sue ricadute sulla popolazione ferrarese…
Viviamo in un’epoca definita da sfide energetiche senza precedenti. La volatilità dei prezzi delle materie prime, le tensioni geopolitiche e l’urgenza climatica impongono alle imprese italiane, specialmente alle Micro, Piccole…
E ora? Questa è la domanda che sorge spontanea, dalla lettura dei dati ufficiali forniti dal governo sullo stato di avanzamento del Pnrr. Numeri che, come afferma il segretario confederale…
Pnrr e transizione digitale: la Pmi Innovativa lancia un piano per i nodi logistici – Arena Digitale Una Pmi Innovativa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan e capofila di un…
C’è tempo sino a lunedì 19 maggio per candidarsi all’edizione 2025 di ReStartApp, il Campus di formazione, incubazione e accelerazione per le giovani imprese, innovative e sostenibili, del territorio appenninico…
L’Università di Siena presente a Expo 2025 Osaka in Giappone con i progetti legati al PNRR. Un vero e proprio roadshow, presso il Padiglione Italia, ha coinvolto dal 19 al…
di Dario Di Vico La maggior parte dal Pnrr, il resto tra i fondi di coesione Ue e il Piano Energia e clima: il governo ha promesso una cifra monstre…
Negli ultimi anni il sistema idrico italiano ha registrato miglioramenti significativi in termini di perdite, qualità dell’acqua e continuità del servizio. Un risultato possibile grazie all’impulso straordinario arrivato dal Piano…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità senza precedenti per le Piccole e Medie Imprese (PMI) del Veneto. Noi di BCV Group siamo consapevoli delle sfide che…
Ultim’ora news 27 aprile ore 9 A Roma sono nate più imprese di quante ne siano cessate. Una buona notizia, se vista alla luce di una prima parte…
Più della metà dell’acqua immessa nelle reti idriche va dispersa. Un problema, anche per un territorio ricco di sorgenti come il Molise. La Regione è corsa ai ripari attraverso una…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Allarme ritardi per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Un’occasione per ridefinire priorità e politiche del nostro Paese. Nato dopo il periodo funesto della pandemia, il Pnrr è…
In occasione della sua visita in Trentino Alto Adige per la campagna elettorale di Forza Italia in vista delle comunali del 4 maggio, la ministra Anna Maria Bernini ha lodato…
Un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 destinati agli operatori delle telecomunicazioni, è stato presentato oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy durante…
Il sindaco Carmelo Palermo: «La nostra sfida allo spopolamento che dà speranza ai giovani che qui vogliono costruire il proprio futuro» Poggioreale Antica, il borgo della Valle del Belice danneggiato…
– Advertisement – CATANZARO – La Calabria diventa pioniera nell’ammodernamento dei frantoi, siamo la prima regione in Italia ad avviare gli investimenti destinati all’ammodernamento dei frantoi grazie alle risorse del…
di S.F. Necessità di effettuare ulteriori indagini e saggi per «approfondire ulteriormente la conoscenza del fabbricato in termini di stato dei luoghi e armatura degli elementi resistenti». Con tutta una…
Con il Single Digital Gateway, cittadini e imprese dell’Unione Europea hanno a disposizione un unico punto di accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione valido per l’intera Ue. L’Italia, grazie…
Nonostante i dazi e la congiunture economica negativa, Roma si conferma la capitale delle imprese. Nei primi tre mesi del 2025, infatti, la Città Eterna ha registrato il miglior saldo…
Alloggi Pnrr per persone con disponibilità: il 7 maggio l’inaugurazione a Merate. L’Ambito di Merate ha comunicato oggi, giovedì 24 aprile 2025, che in data 7 maggio 2025 alle ore…
Imprese Finanziamenti e Agevolazioni Pubblicato il 24 aprile 2025 …
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, impegnata nella promozione della collaborazione tra…
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library, impegnata nella promozione della collaborazione tra…
I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr “si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all’interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per…
«L’importante investimento di risorse Pnrr per il potenziamento delle attrezzature diagnostiche degli ospedali dell’Asp di Cosenza testimonia una capacità di visione e di azione che va doverosamente sottolineata». Lo afferma…
L’Azienda sanitaria provinciale acquista 69 nuovi strumenti per ospedali e poliambulatori. L’annuncio del consigliere regionale Graziano: «Finalmente arrivano risultati concreti» «L’importante investimento di risorse Pnrr per il potenziamento delle attrezzature…
(AGENPARL) – Roma, 23 Aprile 2025 Fondazione Carisbo annuncia la sua adesione al Consorzio BI-REX Big Data Innovation & Research Excellence, Competence Center nazionale e soggetto attuatore del Pnrr ad…
La Calabria è la prima regionead avviare investimenti con le risorse del Pnrr destinateall’ammodernamento dei frantoi. La conferma, riporta una notadella Regione, arriva da Arcea che nei giorni scorsi ha…
Ultim’ora news 22 aprile ore 20 Negli ultimi quattro anni, la maggioranza delle informative trasmesse dagli uffici della pubblica amministrazione all’Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha riguardato…
L’utilizzo di SEND (Servizio Notifiche Digitali) per l’invio delle notifiche digitali rappresenta una significativa innovazione nella comunicazione tra Pubblica Amministrazione (PA) e cittadini o imprese, con diversi vantaggi e uno…
“Per contribuire in modo efficace al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili descritti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e le strategie di sviluppo locali, si pensi alle Strategie di specializzazione intelligente…
Presentato nel corso di un incontro informativo il Sistema Suap Regionale (Sportello Unico Attività Produttive) . Uno strumento che si inserisce nel percorso di innovazione e digitalizzazione… Leggi tutta…
Nel cuore del Sannio, presso il suggestivo Palazzo Ducale di Circello, si è svolta la presentazione ufficiale dello sportello informativo per le imprese previsto dal progetto ‘Tracce’, finanziato dal PNRR…
Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità è passato dall’essere un valore aggiunto a una variabile strategica determinante nel successo delle imprese, che però si sono concentrate da un lato…
Visite Articolo: 567 Leggo con un certo stupore dell’improvviso interesse dei consiglieri Napoli e Galella al progetto PNRR di riqualificazione del borgo di Monticchio, un progetto importante che potrebbe…
È di nuovo agibile e aperto al pubblico il palazzetto dello sport ‘Marzio Giglioli’ di Ponte a Elsa, dopo i lavori da 300 mila euro con fondi Pnrr compiuti…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Copparo. I lavori del cantiere “Rigenera Copparo”, finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, non stanno solo trasformando il volto urbano del centro cittadino, ma stanno anche restituendo alla…
di S.F. Sono trascorsi quasi due anni – era il 26 luglio 2023 – dalla notifica preliminare di cantiere per la realizzazione e ora la Casa di comunità di viale…
di S.F. Sono trascorsi quasi due anni – era il 26 luglio 2023 – dalla notifica preliminare di cantiere per la realizzazione e ora la Casa di comunità di viale…
Nella sua sesta relazione sullo stato di avanzamento del Pnrr, il governo italiano sostiene che il 60% dei progetti si è già concluso e che la performance dell’Italia è la…
Alessandra Gelera è stata recentemente nominata presidente del Cluster Alisei, il cluster tecnologico nazionale dedicato alle scienze della vita. Gelera subentra a Massimiliano Boggetti, che ha ricoperto la carica dal…
Al via le domande per il rientro dei ricercatori: piano da 50 milioni con fondi Pnrr. Le esenzioni fiscali al 90% sui redditi per chi rientra Al via le domande…
Per rispondere ai bisogni complessi espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha previsto un investimento complessivo di 15…
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sperimenterà il primo e unico algoritmo al mondo che identifica i pattern di criminalità finanziaria. L’accordo, siglato con uno spin-off dell’Università…
Fondi PNRR per i cantieri digitali (foto Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali) Il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali sostengono…
La sicurezza informatica non è più un lusso riservato alle grandi aziende, ma una necessità vitale per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni. Le PMI, spesso dotate di risorse…