Tagli Tassi Inutili, Europa Verso la Stagnazione? Dati Shock!
Con 12 miliardi di euro, il flusso mensile di prestiti alle famiglie è stato il più basso da novembre scorso. ING presume che questi dati “chiarino che l’allentamento monetario si…
Con 12 miliardi di euro, il flusso mensile di prestiti alle famiglie è stato il più basso da novembre scorso. ING presume che questi dati “chiarino che l’allentamento monetario si…
Presentato a Bari il rapporto annuale della Banca d’Italia “L’economia della Puglia”, nell’ambito della serie “Economie regionali” che ha lo scopo di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali dell’economia…
Il Fondo monetario internazionale avverte che l’Europa sta scivolando nella stagnazione senza sforzi massicci per cambiare la tendenza. L’aumento dei rischi geopolitici, la crescita lenta e la debolezza degli investimenti…
FIRENZE. Il 2024 ha segnato per l’artigianato toscano il definitivo esaurimento della fase di ripresa che aveva fatto seguito alla recessione innescata dalla pandemia. Dietro la stagnazione di alcuni fra…
Crescono le assunzioni in provincia di Modena a maggio 2025, lo conferma l’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione delle imprese curata da Unioncamere in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per…
L’economia della Lombardia si trova di fronte a un bivio: intraprendere la strada della crescita consolidata oppure rimanere in un limbo di stagnazione, che alimenta l’incertezza tra imprenditori e imprese.…
L’Umbria che produce corre, ma a due velocità. Lo fa infatti in modo asimmetrico, con le due province che raccontano storie opposte. Da un lato Terni che sorprende per dinamismo…