SA 8000 e UNI ISO 26000
Nell’ultimo articolo (lo trovi qui) ci siamo occupati del sistema di gestione della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro soffermandoci su due certificazioni in particolare, la UNI ISO 45001 e…
Nell’ultimo articolo (lo trovi qui) ci siamo occupati del sistema di gestione della salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro soffermandoci su due certificazioni in particolare, la UNI ISO 45001 e…
Il Bando ISI INAIL è un’iniziativa annuale che incentiva gli investimenti per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro; l’edizione 2025 prevede, tra gli interventi finanziabili, anche…
La norma UNI 11976:2025 introduce un approccio integrato alla qualità dell’aria indoor, con implicazioni per progettisti, impiantisti e facility manager. Stabilisce criteri tecnici per il monitoraggio degli inquinanti e integra…
Artser si afferma come pioniere e mentore nel percorso verso la parità di genere, posizionandosi non solo come società che ha ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022, ma come partner…