Sud, esportazioni e Zes: gli investimenti rendono
Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi maggiori tra le macroaree del Paese. Chi pensava che i…
Tre anni consecutivi di crescita superiore alla media nazionale. È dal 2022 che il Pil del Mezzogiorno registra gli incrementi maggiori tra le macroaree del Paese. Chi pensava che i…
BRINDISI – “Zes Unica, opportunità e sviluppo per il Mezzogiorno”. Questo il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti edesperti contabili della provincia di Brindisi, con il coinvolgimento di…
Il Check-Up Mezzogiorno 2024, l’analisi sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e SRM, mostra un quadro congiunturale piuttosto disomogeneo tra le diverse variabili oggetto dell’analisi e…
«Abbiamo voluto colmare un gap storico, offrendo le stesse opportunità di sviluppo alle imprese dell’entroterra. Nel Sannio, ad esempio, diverse aziende agroalimentari hanno ottenuto varianti urbanistiche in soli 45 giorni,…
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, assieme alla fondazione nazionale dei commercialisti, ha pubblicato un documento di studio con il quale sono stati analizzati i principali incentivi a supporto degli investimenti…
Arrivano altri 300 milioni sulla Zes unica, spalmati da qui al 2028. Potranno essere spesi «per la realizzazione di investimenti finalizzati al miglioramento della viabilità, delle infrastrutture, nonché per lo…
Incentivi per le imprese che investono nel Sud Italia. Domande dal 31 marzo al 30 maggio per gli investimenti 2025 L’art. 16 del D.L. 124/2023 ha istituito un contributo sotto…
È stato istituito un contributo, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese operanti nella produzione di prodotti agricoli e nel settore forestale e delle micro imprese e delle…